(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Bollette, rincari del 6% in 16 mesi: soffrono gli anziani

L'aumento delle bollette è pesante per tutti, ma è una vera catastrofe per i circa 4 milioni di anziani rimasti soli in Italia. E' quanto emerge da un'analisi della Fipac, l'associazione dei...  CONTINUA

Glaucoma, il ruolo terapeutico della curcuma

Uno studio pubblicato su Scientific Reports dai ricercatori dell' Institute of Ophthalmology di Londra (Regno Unito), sostiene che somministrare la curcumina con i colliri potrebbe contrastare...  CONTINUA

Neuromed, dieta mediterranea resta al Sud

Da uno studio dell'Osservatorio epidemiologico su alimentazione e salute in Italia, condotto dai ricercatori Neuromed (Irccs Neuromed Istituto Neurologico Mediterraneo con sede a Pozzilli -...  CONTINUA

Niente più rughe e caduta di capelli: la scienza ferma l’invecchiamento

Rughe che si accentuano, capelli che recedono e poi cadono. Inesorabilmente. Sintomi inevitabili del tempo che scorre, contro cui oggi creme antiaging e lozioni anti-caduta possono poco o nulla. Ma...  CONTINUA

A casa propria con "un'assistenza leggera", per invecchiare bene

Ripensare le relazioni con la casa e il contesto di quartiere per difendere il diritto degli anziani ad invecchiare a casa propria. Un obiettivo che passa per l’adeguamento ai nuovi bisogni dei...  CONTINUA

E Patrick s’inventò il Grest degli anziani

Costa Volpino (BG) Il grande pullman bianco si ferma alla domus civica di Costa Volpino, come un tempo si fermavano lì le corriere, prima che gli cambiassero nome (alle corriere e anche al vecchio...  CONTINUA

Farmaci assunti erroneamente, in Europa quasi 195mila morti all’anno

Terapie scambiate, saltate, non assunte regolarmente, interrotte prima del dovuto: secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità fino a un farmaco su due (dal 30 al 50% dei medicinali)...  CONTINUA

Numeri e costi dell’ictus in Italia

L’ictus cerebrale è una patologia grave e disabilitante che in Italia rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Nel nostro Paese sono circa 150mila le...  CONTINUA


Prima 854855856857858859860861862863 Ultima
Totale Articoli: 16614