(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La dieta degli italiani? Poco calcio per gli adolescenti, livelli bassi di ferro per donne e...

Gli italiani, hanno una dieta di buona qualità, ma per alcune fasce della popolazione c’è il rischio di sviluppare carenze di nutrienti: il calcio per gli adolescenti, il ferro per bambini e...  CONTINUA

Il diritto di invecchiare a casa propria

Si è svolta questa mattina a Roma, presso la Sala delle Regioni Spi-Cgil, la presentazione della ricerca  curata da Claudio Falasca e promossa da Spi-Cgil e Auser Nazionale  “Problemi e...  CONTINUA

Aperti per ferie: Auser in campo anche quest’anno per aiutare gli anziani ad affrontare i disagi...

l’Auser è impegnata a tutto campo anche quest’anno per aiutare gli anziani, soprattutto quelli che vivono da soli, ad affrontare con serenità i disagi legati a questo periodo. E’ infatti scattato...  CONTINUA

Gli anziani dell’Auser fanno rivivere in Basilicata gli antichi borghi

Il progetto della durata di due anni, prevede il coinvolgimento di un centinaio di volontari Auser già in pensione, supportati da un team di esperti e dalla  popolazione locale soprattutto dai...  CONTINUA

Caldo, anziani a rischio shock da condizionatore

L'unione europea delle cooperative, Uecoop, sottolinea il rischio che rappresenta per circa 13,5 milioni di anziani italiani, il passaggio tra gli ambienti esterni, con temperature percepite...  CONTINUA

Gorizia, patto fra sindaci e Comune contro la povertà e i disagi degli anziani

E' stato sottoscritto un accordo socio-sanitario tra il Comune di Gorizia e ai sindacati isontini dei pensionati Spi Cgil, per favorire la permanenza delle persone anziane e dei disabili, anche non...  CONTINUA

Simposio ad Ascea: “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

Si è tenuto mercoledì 1 agosto ad Ascea (Salerno), l'incontro “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute” come la longevità e la buona salute dei cilentani. Nel corso dell'incontro sono...  CONTINUA

Capogiri quando ci si alza, si potrebbe essere a rischio demenza

Da uno studio condotto su 11.000 soggetti, età media 50 anni,  è emerso che, chi soffre di ipotensione posturale (brusco calo di pressione detto anche ipotensione ortostatica), ha un rischio di...  CONTINUA


Prima 850851852853854855856857858859 Ultima
Totale Articoli: 16614