(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Terremoto, vecchiaia, immigrazione nei corti dei giovani registi

Sono 15 i cortometraggi presentati in questi giorni alla terza edizione di I love GAI, la rassegna dedicata ai giovani autori e registi italiani under40, realizzato dalla Società Italiana degli...  CONTINUA

Anziani, la dieta mediterranea li aiuta a vivere di più

La dieta mediterranea protegge la salute degli anziani e ne allunga la vita: uno studio italiano pubblicato sul British Journal of Nutrition mostra che essere fedeli alla dieta mediterranea è...  CONTINUA

Prestito vitalizio ipotecario: cos'è, quali sono i vantaggi e quali i rischi

In questi ultimi mesi si è tornati a parlare del "prestito vitalizio ipotecario", un finanziamento senza rata concesso da banche o intermediari finanziari a persone di età superiore ai 60 anni,...  CONTINUA

Anziani, nel 2028 il 27,5% dei marchigiani

Al 1°gennaio 2018 si stima che gli over 65 anni, nelle Marche, abbiano superato il 24,5% della popolazione collocando la regione al sesto posto in Italia. Tale incidenza si ripercuote sull’indice...  CONTINUA

Giornata Mondiale Alzheimer, Centro di Ascolto sulla Demenza al Policlinico Gemelli

Si intitola “M4M-Music for Memory” l’aperitivo in musica che vedrà protagonista Alessandro Haber e altri artisti, giovedì 20 settembre, alle ore 19.30, presso l’Auditorium dell’Università Cattolica...  CONTINUA


Prima 841842843844845846847848849850 Ultima
Totale Articoli: 16614