(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vivere da soli potrebbe aumentare il rischio di morte

La solitudine non fa bene alla salute e vivere da soli è risultato associato a un maggior rischio di morte. Lo rivela uno studio danese condotto inizialmente su 3.346 maschi, di età media 63 anni,...  CONTINUA

Parkinson. Test genetico per capire se la stimolazione cerebrale profonda funzionerà

Nei pazienti con Malattia di Parkinson monogenica, gli esiti della stimolazione cerebrale profonda nel nucleo subtalamico non sono uniformi; variano a seconda della mutazione genetica...  CONTINUA

Alzheimer KO con il progetto Atelier: a Firenze un progetto unico in Italia

“L’Atelier Alzheimer ha una missione del tutto innovativa:”, spiega la direttrice Gaia Guidotti, “Si tratta di aiutare i malati a recuperare se stessi: linguaggio, memoria, percezione del corpo,...  CONTINUA

Aumenta la speranza di vita, geriatri: “Restate curiosi”

"I veri farmaci per continuare a vivere bene dopo la soglia dei 65 anni non hanno niente a che vedere con le pasticche. Quello che funziona veramente sono l'esercizio fisico e mentale. E ancor di...  CONTINUA

Terni: nel cuore delle donne

La prima causa di morte della donna in tutti i Paesi industrializzati è l’infarto.  il Soroptimist International d'Italia ha lanciato il progetto "S.I. parla di Cuore", una campagna di...  CONTINUA

L’iniezione si ingoia, svolta contro diabete e glicemia alta: addio punture di insulina, arriva...

Importante novità in ambito di diabete e glicemia alta. Molti pazienti  per curare tale patologia devono ricorrere all’insulina, che viene iniettata attraverso un ago, la modalità di applicazione...  CONTINUA

Nasce a Bra un nuovo 'Alzheimer Cafè'

Dal prossimo 1° marzo aprirà a Bra un nuovo "Alzheimer Cafè", un punto di riferimento per chi si trova a convivere con le diverse forme di demenza senile. L'iniziativa, pensata alcuni anni fa,...  CONTINUA

Cosenza il primo workshop sulla Diabesità

Guarire il Diabete. Avere una remissione della malattia, smettere di prendere pastiglie o di fare iniezioni. Una specie di sogno ad occhi aperti per un paziente cui hanno sempre detto che il...  CONTINUA

Diventare Nonni Digitali grazie ai giovani che insegnano il web

Sapersi orientare su internet è indispensabile; il web e le nuove tecnologie sono un’opportunità  e il mancato accesso a tali strumenti rischia di ridurre le possibilità di inclusione, in una...  CONTINUA

La misura RSA Aperta dopo la revisione: pro e contro

La Dgr X/7769/2018 della Regione Lombardia è un provvedimento complesso che ha modificato in modo rilevante alcuni servizi sperimentali attivati in precedenza.Tra le novità più importanti della...  CONTINUA


Prima 691692693694695696697698699700 Ultima
Totale Articoli: 16614