(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Mieloma, positivi i risultati delle nuove terapie

Il mieloma è ancora considerato una malattia inguaribile, ma negli ultimi due decenni si è passati da una sopravvivenza media di poco superiore ai 2 anni a circa 7, anche nelle fasce di età...  CONTINUA

Alzheimer, allo studio la pillola della memoria

Tentativi di pillole della memoria, ricerche di nuove strade e ipotesi per affrontare le demenze e non solo. Di questi giorni alcune ricerche pubblicate con scoperte e speranze. La mitofagia è un...  CONTINUA

“Malati di Alzheimer abbandonati dal Comune”, Sant’Egidio lancia l’allarme

L'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms) e l'Alzheimer's Disease International (Adi) definiscono l'Alzheimer 'una priorità mondiale di salute pubblica'. In Italia si contano circa 600 mila...  CONTINUA

Tai chi, l’esercizio da fare “a memoria”

Comparando 36 studi che valutavano quanto l’intensità e la frequenza dei diversi tipi di esercizio fisico fossero associati a miglioramenti della funzione cognitiva in persone sopra i 50...  CONTINUA

Grazie al Tai Chi diminuisce il rischio di cadute negli anziani

Anziani a lezione di Tai Chi per ridurre il rischio di cadute, in un anno anche di circa il 40%. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Jaén (Spagna) ha condotto una revisione degli studi...  CONTINUA

Il Tai Chi come salva-vita: così ci insegna a non cadere se perdiamo l'equilibrio

I movimenti che impariamo dal Tai Chi ci insegnano ad evitare istintivamente di cadere quando abbiamo perso l’equilibrio: grazia a questa disciplina, gli anziani riducono il rischio di fratture e...  CONTINUA

Meditare protegge il DNA

I ricercatori delle università di Coventry (Regno Unito) e Radboud (Paesi Bassi) hanno analizzato 18 studi clinici, elaborati in 11 anni, rilevando che fare meditazione, yoga o Tai Chi riduce...  CONTINUA

Nasce "Cinema d'Argento" per gli over 65

Over 65 tutti al cinema -  di mattina -  a Piove di Sacco (Pd).  È nato “Cinema d’argento”, nuovo progetto per la terza età promosso dall’assessorato ai Servizi sociali in collaborazione con...  CONTINUA

Farmacie rurali, rischio chiusura: 'Non possiamo abbandonare gli anziani'

Senior Italia Federanziani ha lanciato un allarme sulla chiusura delle farmacie nei piccoli centri. I soggetti più fragili sono privati così dei servizi fondamentali di prevenzione, assistenza e...  CONTINUA

Infermiere di famiglia per 8 milioni di anziani

Tra le strategie messe in campo per assistere gli anziani al proprio domicilio c'è la nuova figura dell’infermiere di famiglia, che stanno testando in diverse Regioni. L'idea è di creare una rete...  CONTINUA


Prima 681682683684685686687688689690 Ultima
Totale Articoli: 16614