(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Longevità, perché le donne vivono più a lungo degli uomini?

Il dottor Perminder Sachdev, professore di neuropsichiatria all'Università del New South Wales in Australia e studioso della longevità umana, sostiene che la maggior sopravvivenza delle donne...  CONTINUA

Parkinson, la stimolazione profonda non aumenta l’impulsività

La stimolazione cerebrale profonda è una tecnica chirurgica utilizzata da tempo per trattare con efficacia i sintomi della malattia di Parkinson. La stessa tecnica può esporre però i pazienti a...  CONTINUA

Aderenza terapeutica: la sensibilizzazione parte dai nipoti

Sensibilizzare figli e nipoti sull’importanza di seguire una terapia così come viene prescritta, affinché diventino un tramite con quei familiari, spesso genitori e nonni, che devono assumere...  CONTINUA

Salute, il chirurgo plastico: «L'invecchiamento come una malattia»

Il viso è un libro aperto, i segni d’espressione sono parole e spesso mettono di cattivo umore. Zampe di galline, palpebre cadenti, labbra sottili e circondate da rughe: gli anni che passano...  CONTINUA

L'Alzheimer in un videoclip: vi racconto Lucia e la sua voglia di cantare

L'Alzheimer viaggia al ritmo di "Altrove" e sulle immagini del suo videoclip con l'Orchestra Turi Mangano. Niente amori giovanili e ambienti patinati, niente corpi seducenti in mostra: è la...  CONTINUA

Alzheimer. Nuove ipotesi sull’origine

Bersaglio sbagliato? Mentre l’Alzheimer miete sempre più vittime restando sì addomesticabile, ma drammaticamente inguaribile, il mondo scientifico, nel tentativo di identificare la sorgente della...  CONTINUA

Peso, pressione e glicemia: attenzione all'effetto yo-yo

Gli addetti ai lavori lo chiamano effetto yo-yo. E' quel fenomeno in cui alcuni parametri come il peso, la pressione sanguigna e la glicemia, subiscono fluttuazioni importanti in tempi...  CONTINUA

Prostata, sorvegliare il tumore è valida alternativa ad intervento drastico

In Italia, quello alla prostata è il tumore più frequente negli uomini e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età, con 35mila nuovi casi l’anno....  CONTINUA

Con vita sociale attiva si invecchia meglio

Durante la terza età, frequentare regolarmente altre persone potrebbe aiutare a mantenersi attivi e migliorerebbe il benessere mentale. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Journals of...  CONTINUA


Prima 680681682683684685686687688689 Ultima
Totale Articoli: 16614