(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Santé mentale et vieillissement

La popolazione mondiale invecchia rapidamente. Dal 2015 al 2050, la proporzione di persone con più di 60 è destinata a raddoppiare passando dal 12% al 24%. In termini assoluti dai 900 milioni ai 2...  CONTINUA

Due milioni di anziani vivranno a casa nel 2030

In Svizzera le persone di oltre 65 anni passeranno da 1,4milioni a 2,2 milioni nel 2030. Il 90% di loro continuerà a vivere a casa propria. Sono dati presentati oggi da Pro Senectute, che ha...  CONTINUA

Interessante studio di Aifa sull’utilizzo dei farmaci in età avanzata

Sul “Journal of the American Medical Directors Association” è stato pubblicato uno studio condotto dal Gruppo di Lavoro Geriatrico dell’AIFA con l’obiettivo di tracciare il profilo di utilizzo dei...  CONTINUA

I dati per l’Italia: percezione dello stato di salute

La percezione del proprio stato di salute è una dimensione importante della qualità della vita. Nelle persone anziane, in particolare, indicatori negativi sulla percezione del proprio stato di...  CONTINUA

Le cadute degli anziani costano al Ssn oltre 400 milioni di Euro

Si celebra oggi, 1° Ottobre, la Giornata Internazionale dell’Anziano. E l’IRCCS INRCA (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) ha deciso di dedicarla alla prevenzione delle cadute, “un problema...  CONTINUA

Il 35% degli anziani in Campania non ha l'assistenza

“Il 35% degli anziani in Campania non ha assistenza sanitaria e sociale. Si tratta di soggetti fragili, che hanno bisogno di cure, e pertanto sono a forte rischio. L’Osservatorio Regionale per la...  CONTINUA

Oms, il mondo invecchia: "Nel 2020 più ultrasessantenni che bimbi sotto i 5 anni"

Il primo Report globale su Invecchiamento e salute dell’OMS enuncia che "Oggi, per la prima volta nella storia la maggior parte delle persone hanno una aspettativa di vita di 60 anni e oltre” è...  CONTINUA

Treni accessibili, via le barriere in 570 stazioni. Cresce del 18% l'assistenza

Sono già iniziati i lavori in 70 stazioni di 9 regioni, per una spesa totale di 150 milioni di euro: si aggiungeranno 500 stazioni e 120 milioni nel 2016. Tra gli interventi, innalzamento...  CONTINUA


Prima 1604160516061607160816091610161116121613 Ultima
Totale Articoli: 16614