(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, non basta una telefonata per non farli sentire soli

Sul Journal of the American Society Geriatria è apparso un articolo che risveglia in qualche modo la nostra coscienza. Lo studio si è concentrato sugli anziani e su quanto faccia loro bene la...  CONTINUA

L’Italia invecchia senza studiare

Siamo vecchi. L’Eurostat ha recentemente pubblicato la nuova edizione del rapporto Being young in Europe today, un insieme di ricerche e statistiche suddivise in sette diverse macro aree...  CONTINUA

Il governo cancella Imu e Tasi: "Vantaggi per ricchi e anziani"

L'idea del premier Matteo Renzi di cancellare Imu e Tasi sulla prima casa "è sbagliata": si tratta di "improvvisazioni propagandistiche" che, se approvate, avrebbero il risultato di avvantaggiare...  CONTINUA

Fuga degli anziani dalle case di cura «I parenti non possono pagare»

Meglio accudire in casa i parenti più anziani, magari affidandosi a una badante, piuttosto che pagare rette sempre più salate per una residenza assistenziale. «Le rette sono troppo alte e i Comuni...  CONTINUA

Ma la vecchiaia non è una malattia

Non siamo un Paese per vecchi. Siamo un Paese di vecchi in parcheggio e di famiglie che navigano a vista. Quando l’autonomia vacilla e la solitudine aggrava i problemi c’è una meta che diventa...  CONTINUA

Muscoli più robusti amici anziani, dimezzano cadute

Semplici esercizi per rafforzare i muscoli, specialmente quelli delle gambe, possono dimezzare il rischio di cadere negli anziani e è per accrescere la consapevolezza del fatto che gran parte delle...  CONTINUA

Cohousing anti crisi per anziani: nasce la residenza Regina Margherita

 La nascita della Residenza 'Regina Margherita', in stretto raccordo con i Municipi I e II di Roma, rappresenta una risposta non transitoria al problema degli sfratti che riguarda numerosi anziani...  CONTINUA

Festa dei nonni, Sant’Egidio: il destino degli anziani è il futuro di tutti

La Comunità di Sant’Egidio, da sempre vicina alle condizioni di vita della popolazione anziana, celebra il decimo anniversario della «Festa dei Nonni» in tutte le sue comunità, sottolineando...  CONTINUA

La riforma per la vecchiaia non è capita

Il Consiglio svizzero degli anziani (CSA) prende atto, non senza meraviglia e perplessità, della campagna lanciata dai media contro le decisioni prese dal Consiglio degli Stati durante il recente...  CONTINUA

Nonni al centro anziani: tra burraco, viaggi e cucina. "Ci autofinanziamo"

Sono oltre 244mila gli over 65 tra Bologna e provincia. Di questi, 47mila sono soci dei 110 centri provinciali di Ancescao, l’associazione nazionale centri sociali, comitati anziani e orti. I...  CONTINUA


Prima 1603160416051606160716081609161016111612 Ultima
Totale Articoli: 16614