(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Assistenza all’anziano: quali responsabilità per i figli?

Quando in una famiglia i genitori diventano anziani e, non di rado, incapaci di badare (anche solo in parte) a se stessi, accade purtroppo spesso che i figli si trovino a litigare riguardo alla...  CONTINUA

Lavorare coi malati di Alzheimer: l’impareggiabile sensibilità del medico

La professione del medico è indubbiamente tra le più complesse ed articolate in senso assoluto. Chi però si occupa di persone affette da demenza ed in particolare dei malati di Alzheimer è...  CONTINUA

Anziani, il progetto "Pronto badante" esteso a tutta la regione

Anziani, il progetto Pronto badante esteso a tutta la regione. Dopo la sperimentazione a Firenze e provincia il progetto di sostegno per gli anziani "Pronto badante" è stata esteso a tutto il...  CONTINUA

"Paripasso": il turismo accessibile certificato dagli Architetti di strada

Una valutazione dell’accessibilità delle struttureturistiche sulla falsariga della certificazione energetica degli edifici. È quanto propone il progetto Paripasso, nato all’interno...  CONTINUA

Pensioni: Istat, vicine alla pensione 2 mln di persone

Gli occupati tra i 58 e i 63 anni, la platea dei potenziali destinatari delle misure di flessibilità in uscita dal lavoro, sono quasi due milioni, due terzi dei quali uomini. Lo afferma l'Istat...  CONTINUA

Progetto Café della Memoria per un aiuto agli anziani

Al via i primi incontri della stagione del progetto Café della Memoria al centro sociale Parco Verde. Due gli appuntamenti in programma in ottobre: il primo domani (dalle 14.30 alle 17.30) con...  CONTINUA

Brescia, ancora dieci anni di ricerca per sconfiggere la demenza senile

Ci vorrà del tempo, per sconfiggere la malattia. Ma esiste una data in cui ciò potrà avvenire, o un periodo in cui la demenza senile sarà tenuta sotto controllo. Saremo, allora, nel 2025: dieci...  CONTINUA

Undici viaggi per una prescrizione: se la burocrazia fa la guerra ai caregiver

Almeno 11 viaggi per avere la prescrizione che le serve per alimentare e tenere in vita suo fratello. E ora è “esasperata, esausta e avvilita”: Laura Vaccaro ha 59 anni e da 11 assiste suo...  CONTINUA

La popolazione invecchia: prepariamoci a un futuro con più cancro

Nel 2030 gli ultrasessantacinquenni in Italia saranno il 35% della popolazione: 21 milioni di persone potrebbero trovarsi a fronteggiare con tumori del sangue. È questo lo scenario a cui dobbiamo...  CONTINUA

Liturgia con gli anziani in memoria di Sant'Abramo

La Comunità di Sant’Egidio celebrerà insieme agli anziani la festa di Sant’Abramo con una liturgia nella Basilica della Santissima Annunziata a Firenze, sabato 10 ottobre alle ore 16. Gli anziani...  CONTINUA


Prima 1602160316041605160616071608160916101611 Ultima
Totale Articoli: 16614