(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Deambulazione degli anziani legata alla proteina amiloide

La quantità di proteina beta-amiloide accumulata a livello cerebrale determina modifiche alle capacità deambulatorie degli anziani. Ciò anche in assenza di sintomi evidenti di Alzheimer. A dirlo è...  CONTINUA

“Walking football”, vietato correre: il calcio camminato che fa bene agli over 50

Un campo da calcio, due squadre avversarie, un pallone al centro. Il fischio dell’arbitro autorizza il calcio d’inizio della gara, regola principale? Vietato correre. Al via a Bologna, dopo il...  CONTINUA

La clinica che cura la memoria

I disturbi della memoria sono in crescita: non solo per l‘aumentata aspettativa di vita, ma anche come sintomi concomitanti di malattie diverse. Però fino a dove si parla di persona smemorata e da...  CONTINUA

La denuncia degli assistenti sociali: a Roma situazione pericolosa

Così scrive Clara Vaccaro, Presidente dell'Ordine degli Assistenti sociali del Lazio in una lettera aperta indirizzata al sub commissario di Roma Capitale delegata alle politiche sociali,...  CONTINUA

La gestione del paziente geriatrico: nuove strategie di cura

L'aumento della popolazione anziana sul territorio italiano pone la questione dell'incremento delle ospedalizzazioni in caso di patologia acuta e cronica riacutizzata. Nell'anziano è infatti...  CONTINUA

Anziani e tutele, la webcam del giudice negli ospizi

Basta con il costoso, defatigante e un po' avvilente andirivieni di anziani in barella dagli ospizi verso il Palazzo di giustizia, dove centinaia di loro sono costretti a presentarsi per un triste...  CONTINUA

Società, ecco chi sono i “silver surfer” (anziani digitali)

Cresce tra gli anziani di Rovigo il numero dei “silver surfer” ovvero delle persone della terza età che conoscono ed usano quotidianamente il web. A tal punto che il centro servizi della casa di...  CONTINUA

A Cagliari si sperimenta coabitazione solidale tra studenti e anziani

Parte un nuovo progetto a Cagliari che vede la convivenza tra gli studenti universitari e gli anziani di Is Mirrionis e San Michele. Si chiama "abitare.com" ed è promosso dal Comune e dall 'Ersu di...  CONTINUA

Ocse, in Italia gli anziani vivono a lungo ma non in buona salute

Gli italiani vivono molto a lungo, anche rispetto ad altri Paesi occidentali, ma spesso la loro salute in età avanzata non è buona.È quanto emerge da un rapporto Ocse su salute e sanità, basato su...  CONTINUA

“Andare in bici frena la vecchiaia”, lo dice la scienza

Pedalare fa bene al cervello perché andare in bicicletta rallenta i processi dell’invecchiamento. E che l’esercizio fisico migliori lo stato di salute muscolare e cardiovascolare, le capacità...  CONTINUA


Prima 1579158015811582158315841585158615871588 Ultima
Totale Articoli: 16614