(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I geni che tengono in forma i nonni

Le nonne sono un mistero da un punto di vista evolutivo: vivono fino alla vecchiaia, molti anni dopo aver superato l’età adatta per fare figli, un fatto che le differenzia dalle femmine della...  CONTINUA

Imperia, sabato 19 dicembre “50&Più Imperia” assegna onorificenze “La Forza degli Anni –...

Sabato 19 dicembre alle 10.30 presso la Sala Conferenze del Museo dell’Ulivo Fratelli Carli, via Garessio 13, Imperia, verranno consegnate le Onorificenze “La Forza degli Anni – Eccellenze...  CONTINUA

“Le nuove migrazioni degli anziani abruzzesi”: concerto di Natale

L’Anap (Associazione nazionale anziani pensionati) Confartigianato e la Fondazione Dean Martin, all’interno della seconda rassegna Musica e Società, hanno organizzato per domenica 13 dicembre alle...  CONTINUA

Burocrazia infernale: tra diritti e doveri, gli anziani sono in difficoltà

Piange il telefono nell’era della comunicazione dove, secondo quanto riportato dalle associazioni dei consumatori, pare che siano proprio i gestori della telefonia a dare in percentuale più...  CONTINUA

House Sharing, nasce il servizio per disabili e anziani

Quello dell'House sharing, ovvero la possibilità di scambiare la propria casa con l'abitazione di qualcun altro che vive nel luogo che volete visitare, è un fenomeno sempre più diffuso, anche in...  CONTINUA

Anziani. Milano: badante di condominio, un’opportunità di lavoro anche per le italiane

Potrebbe diventare una nuova importante opportunità di lavoro per le donne italiane (ma anche per gli uomini) che hanno famiglia e non possono dedicarsi alla cura di una persona anziana 24 ore su...  CONTINUA

"L’alimentazione come prevenzione”

L'Unione Regionale 50&Più Lombardia organizza un convegno sul tema della prevenzione come obiettivo da perseguire per una vita sana ed equilibrata, con la collaborazione scientifica dell'IRCCS...  CONTINUA

Maculopatia degenerativa, malato un over 55 su 5

La visione è molto importante per noi esseri umani e le patologie che la riguardano compromettono la qualità della vita molto più di altre malattie croniche. Quasi un terzo del nostro cervello...  CONTINUA

Sensori del cambiamento e del bisogno sociale: il Distretto 18 lancia "Punto per te"

l'assessore ai servizi sociali del Comune di La Spezia, Andrea Stretti, ha presentato il progetto "Punto per Te". Dopo il picco demografico degli anni '70 è seguito a un progressivo ma costante...  CONTINUA

Innovazione, riparte progetto “Nonni in rete” firmato Poste Italiane

Dopo il successo del progetto-pilota partito da Roma il 7 luglio, riprende 'Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste', programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Poste...  CONTINUA


Prima 1578157915801581158215831584158515861587 Ultima
Totale Articoli: 16614