(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Babbo Natale non esiste: ecco la reazione degli anziani

Chiedere ai bambini cosa pensano di Babbo Natale è fin troppo semplice, e l’esito può considerarsi alquanto prevedibile, così il gruppo di Youtubers Casa Surace lo ha chiesto alle persone anziane,...  CONTINUA

Salute: esperti Gb, cantare in coro contro demenza e solitudine anziani

La ricetta per tenere lontane demenza e solitudine è insolita, piacevole e in linea con il clima natalizio: gli anziani dovrebbero alzarsi dalla poltrona e darsi al canto corale, o almeno leggere...  CONTINUA

Studenti-chef cucinano per gli anziani soli

Scambio tra generazioni all'insegna della solidarietà. Venerdi 18 dicembre gli studenti dell'istituto Vespucci, in via Cipriano Facchinetti a Roma, ospitano gli anziani soli del quartiere per un...  CONTINUA

Berceto (Pr), dove i rifugiati aiutano gli anziani nei lavori più pesanti

Serve una mano per spazzare la neve, accatastare la legna o fare pulizie di giardinaggio? A Berceto ci pensano i rifugiati inseriti nei percorsi Sprar gestiti dal Consorzio Fantasia. Siamo...  CONTINUA

Trento, 300 i volontari del «Progetto anziani»

La rete cittadina di volontariato per anziani, denominata «Pronto progetto insieme per gli anziani» (Pronto Pia), nata nel 2008 su iniziativa del Comune di Trento per ampliare, nel periodo estivo...  CONTINUA

UniCredit Foundation premia le strategie per la terza età

UniCredit Foundation lancia la nuova edizione del Bando Carta E "Strategie di coesione sociale a favore delle persone anziane" che assegnerà 500mila euro suddivisi tra le 7 onlus che avranno...  CONTINUA

"Ocio alla salute": i consigli utili per il benessere degli anziani

I consigli su come avvicinarsi all'uso del farmaco e le indicazioni su come un anziano possa svolgere attività fisica con ricadute positive sulla propria vita. Potrebbe essere riassunta in queste...  CONTINUA

Svizzera: conducenti anziani, visita medica da 75 anni

Le visite mediche di controllo per i conducenti anziani dovrebbero partire da 75 anni e non da 70 anni come ora. Contro il parere della commissione preparatoria, il Consiglio nazionale ha approvato...  CONTINUA

Truffe agli anziani, finti avvocati truffano grazie all’elenco telefonico

Le truffe ai danni degli anziani sono sempre di più. Tra i più attivi, purtroppo, una serie di professionisti della truffa che da qualche mese a Genova stanno raggirando anziani   individuati sugli...  CONTINUA

Imperia: consegnate ieri al Museo dell'Olivo le onorificenze “La Forza degli Anni - Eccellenze...

Fra i principi e valori contenuti nel proprio Statuto, 50&Più pone in evidenza “il riconoscimento della Persona Anziana come una risorsa e una ricchezza, promuovendone il ruolo sociale, il...  CONTINUA


Prima 1576157715781579158015811582158315841585 Ultima
Totale Articoli: 16614