(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento cerebrale, demenze e malattia di alzheimer. Una guida informativa per i familiari...

La demenza è la patologia più frequente negli ultra 65enni, tanto da essere definita "l'epidemia silente del terzo millennio": ogni sette secondi un nuovo caso di demenza nel mondo! E la malattia...  CONTINUA

Il capitale sociale degli anziani. Stime sul valore dell'attiviatà non retribuita

L’aumento e il miglioramento delle condizioni di salute della popolazione anziana hanno indirettamente contribuito a suscitare orientamenti politici e culturali secondo cui le persone ...  CONTINUA

Il capitale sociale degli anziani. Volontari e nonni come creatori di benessere: potenzialità,...

Questo rapporto di ricerca rappresenta lo sviluppo di precedenti lavori realizzati dall'Ires in collaborazione con lo Spi. In particolare rappresenta l'evoluzione del recente studio "Il capitale...  CONTINUA

Prendersi cura della terza età. Valutare e innovare i servizi per anziani fragili e non...

Questo volume si focalizza sulla valutazione della qualità della cura nelle strutture per anziani fragili e non autosufficienti, proponendo una riflessione teorica e operativa centrata sul valore...  CONTINUA

Legnano, torna l'Estate Gentile per aiutare gli anziani

Torna anche quest’anno “Estate Gentile”, l’iniziativa di aiuto rivolta agli anziani residenti a Legnano, promossa dall’Amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con gli studenti delle...  CONTINUA

Come Lindbergh

Harriette Thompson con i suoi 92 anni è la donna più anziana di tutti i tempi ad aver percorso tutto il tragitto di una maratona. Ha infatti partecipato e terminato i 42 chilometri della...  CONTINUA

Invecchiare al femminile. Giochi intellettuali, quadri ideologici, riconoscimento sociale

È noto che ogni civiltà ha una sua propria maniera d'essere collettiva, un proprio sistema di significati, un proprio modo di dare forma e immagine al mondo. Più i modelli di riferimento sono...  CONTINUA

Udine, città a misura di anziano

Capofila nel progetto di "HealrhyAgeing" che ha come ambizioso obiettivo quello di aumentare di due anni la vita media in buona salute degli europei entro il 2020. Migliorare quindi la salute e la...  CONTINUA

Expo 2015: anziani e bambini si rimettono in gioco con Anteas

Riavvicinare anziani e giovani  per innescare una miscela vitale fra esperienza maturata con l'età ed entusiasmo dei bambini ma anche mettersi in gioco, a qualunque età e con qualunque mezzo. E' il...  CONTINUA

La demenza di Alzheimer. Guida all'intervento di stimolazione cognitiva e comportamentale

La demenza, con il deterioramento progressivo delle capacità cognitive, delle autonomie personali, delle abilità relazionali, è la malattia che per antonomasia si accompagna alla vecchiaia. Con il...  CONTINUA


Prima 2732273327342735273627372738273927402741 Ultima
Totale Articoli: 29464