(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La piccola ottantenne che cambiò tutte le regole

Märtha Andersson e la sua banda di ottantenni, dopo aver lasciato il triste ospizio di Stoccolma dove erano alloggiati, hanno finalmente raggiunto le rutilanti luci di Las Vegas. È la loro...  CONTINUA

Libri, premiata una pensionata lettrice da record

In occasione del 4° anniversario della nuova sede in Vittorio Veneto, la biblioteca "Francesco Pezza" di Mortara (Pavia) ha voluto premiare la signora Maria Rosa Delpero, che in poco più di sei...  CONTINUA

A piedi verso il mare con l'ottuagenaria Etta

Recensione del libro di Emma Hooper, Etta e Otto e Russell e James. Ambientato in un Canada incantato, inizia con la decisione di Etta di vedere il mare prima di compiere 83 anni. Parte a piedi,...  CONTINUA

Abusi contro gli anziani

Gli abusi e le prevaricazioni non conoscono età, sesso e condizione sociale, anche se le vittime più frequenti risultano i soggetti più fragili e deboli, quali i bambini, le donne e gli anziani....  CONTINUA

Alzheimer. Nel nome del padre: il figlio fotografa la malattia

E' la storia degli ultimi 4 anni di vita di Ronnie Seymour, inglese, affetto dal morbo di Alzheimer, ricostruita dal figlio Mark con immagini in bianco e nero che documentano la lotta del padre. Un...  CONTINUA

Campionario delle astuzie nelle truffe agli anziani

Finte suore e finti parroci che con la scusa della benedizione derubano la signora raccolta in preghiera, Impostori vestiti da poliziotti suonano ad un anziano e dicono di aver recuperato una...  CONTINUA

Generazione Young Old: in aumento gli anziani "sani"

In Italia una persona su 5 ha più di 65 anni, la vita media è di 83 anni e ci sono 154 anziani ogni 100 giovani. Rispetto al Giappone che è il paese più vecchio del mondo, viviamo un anno in meno....  CONTINUA

Rsa, più tutele agli anziani

Caro direttore, purtroppo anche nella nostra civilissima Toscana si verificano casi di maltrattamenti a danni di anziani in ospizi che dovrebbero essere super controllati. E’ un segno di debolezza...  CONTINUA

Soste più lunghe in aiuto agli anziani

Bisogna allungare la durata delle fermate dei treni in stazione perché i passeggeri sono sempre più anziani: lo afferma uno studio commissionato dall'Ufficio federale dei trasporti, di cui danno...  CONTINUA

Invecchiare in salute dipende da noi

Siamo i più longevi d’Europa: la vita media è di 83 anni, solo di un anno inferiore a quella del Giappone, Paese che detiene il primato mondiale. Si vive più a lungo ma spesso con malattie croniche...  CONTINUA


Prima 2736273727382739274027412742274327442745 Ultima
Totale Articoli: 29464