(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La possibilità di ricominciare non si esaurisce con gli anni

Poiché per la stragrande maggioranza delle persone, almeno nel mondo Occidentale, la speranza di vita si è notevolmente allungata e, a sessant’anni anni, si è ancora efficienti e energici conl’idea...  CONTINUA

Gli anziani, proprietari e poveri

Secondo il rapporto sulla ''condizione abitativa degli anziani che vivono in case di proprietà 2015'', Il patrimonio immobiliare esistente nel nostro Paese è in larga parte di proprietà degli...  CONTINUA

Gli anziani: padroni di casa ma “prigionieri in casa”, quali soluzioni?

L’Italia ha un patrimonio immobiliare vecchio che è in larga parte di proprietà di vecchi. I quali, molto spesso, non hanno i soldi per procedere a ristrutturazioni e ad adeguamenti. Così a volte...  CONTINUA

L'addio al clochard: il "ritorno" dal Veneto con la colletta del paese

Dopo anni di sofferenze, con l'aiuto dei suoi concittadini, Antonio Rosolino Puleo è rientrato nel suo Salento. Nativo di San Pietro in Lama é morto a Treviso in solitudine. L'uomo di 57 anni,...  CONTINUA

Musicoterapia per la terza e la quarta età

La musicoterapia adeguata per il benessere sia della terza, sia della quarta età. Il principio cardine della musicoterapia è la strutturazione di relazioni empatiche, che si attua attraverso...  CONTINUA

Salute: 7 consigli per invecchiare bene

Con senilità (più volgarmente detta vecchiaia o anzianità o terza età) ci si riferisce alle età prossime al termine della vita media degli esseri umani, l'ultima parte del ciclo vitale umano. Le...  CONTINUA

La paura di invecchiare nel nuovo album di Rossella Faa

L'imminente uscita del nuovo album di Rossella Faa è un buon motivo per approfondire le tematiche proposte da questa artista eclettica, capace di riflessioni profonde quanto scanzonate ed  intrise...  CONTINUA

Sordità negli anziani: Israele studia una soluzione

Secondo uno studio israelo-americano, (pubblicato il 15 ottobre 2015 sulla prestigiosa rivista Nature Communications) l’assenza di una specifica proteina causa il processo di perdita di udito, che...  CONTINUA

Guadagnare salute, tante attività per gli anziani

Avviato a giugno 2015 con la realizzazione di orti urbani e la coltivazione di prodotti biologici, il progetto “Guadagnare salute – scelte salutari per migliorare la qualità della vita”...  CONTINUA

I divorzi tardivi

Sono tante e tanti, il 12,8% di tutte le separazioni maschili e il 7,5% di quelle femminili, si chiamano, citando il libro di Yehoshua “divorzi tardivi”, e vogliono dire che l’amore naufraga alle...  CONTINUA


Prima 2647264826492650265126522653265426552656 Ultima
Totale Articoli: 29464