(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Io e Vincent - Vincent et moi

In questo film è presente la persona più longeva di tutti i tempi, Jeanne Calment (1875-1997), che quando recitò nel film aveva 114 anni diventando così la più vecchia attrice di tutti i tempi. Jo,...  CONTINUA

L'Europa si fa grigia. Chi curerà gli anziani del vecchio continente?

Entro il 2060 gli europei avranno più bambini rispetto ad oggi ma non sarà sufficiente a compensare l’allungamento dell’aspettativa di vita per maschi e femmine. Il risultato sarà che la...  CONTINUA

Altezza mezza bellezza. Sì, ma si invecchia peggio

I ricercatori dell'università di Harvard hanno analizzato i dati di oltre 68mila donne seguite dal 1980 al 2012, verificando se erano 'invecchiate in salute', cioè senza problemi di memoria o...  CONTINUA

Anziani sempre più soli, scatta la solidarietà di "Volontario amico mio"

"Andare al mare, imparare a usare Internet per controllare se la pensione è arrivata. Molti hanno bisogno di essere accompagnati dal medico, anche se in tanti esprimono il desiderio di andare a...  CONTINUA

Nel Cuneese debuttano le infermiere di comunità, nuova frontiera dell'assistenza agli anziani

Debutta Consenso (Community nurse supporting elderly in a changing society), il servizio sperimentale dedicato agli anziani che vivono nelle valli Maira e Grana (Cuneo). Un progetto, presentato dai...  CONTINUA

Longevità: tra bianchi e neri americani le distanze si accorciano

Tra il 1995 e il 2014 l'aspettativa di vita dei neri americani è passata da 69 a 75,5 anni. Un aumento dovuto alla diminuzione delle morti per malattie cardiovascolari, cancro, HIV. Per contro,...  CONTINUA

L'Alzheimer prima causa di morte fra gli inglesi

Nel 2015 l'11,6% delle cause di morte registrate nel Regno Unito sono attribuibili a demenza e Alzheimer, risultando così la prima causa di morte fra i cittadini britannici. Il motivo è da...  CONTINUA

Se Babbo Natale avesse l’Alzheimer

Una bambina di nome Freya è la protagonista positiva di un breve video lanciato dall'Alzheimer Research UK per sottolineare l'importanza della ricerca scientifica nella lotta all'Alzheimer e alle...  CONTINUA

Anziani, Brescia lancia la comune: coabitazione in compagnia

Con la popolazione che invecchia e le liste d’attesa in Rsa che hanno superato quota cinquemila, la soluzione non può essere la casa di riposo per tutti. O meglio, per i casi gravi lo è ancora. Ma...  CONTINUA


Prima 2278227922802281228222832284228522862287 Ultima
Totale Articoli: 29464