(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricerca: l'Istituto Ebri-Fondazione Montalcini apre a Catanzaro

L’Ebri-Fondazione Rita Levi Montalcini apre la sua prima sede nel Meridione a Roccelletta di Borgia, alle porte di Catanzaro. L’apertura di questa sede consentirà di potenziare i rapporti...  CONTINUA

Usl 9 di Treviso, la ricetta della vecchiaia: una camminata allunga la vita

L'elisir di lunga vita è il movimento, questo è stato l'imput per uno studio condotto dai medici dell'Usl 9 di Treviso, i quali sono stati i protagonisti dello studio condotto dall'azienda...  CONTINUA

Come sconfiggere la demenza

La demenza è la quinta principale causa di morte nei paesi ad alto reddito, ma è la malattia più costosa da gestire, perché i pazienti richiedono per anni cure costanti e costose. Tuttavia, il...  CONTINUA

Tutti i segreti di Emma, decana dell’umanità

Martedì 29 novembre Emma Morano compirà 117 anni, confermandosi la persona più longeva vivente sul pianete, e l’'ultimo essere umano ad essere nato nel 1800 ancora in vita. Emma è nata nel 1899 a...  CONTINUA

Il pianeta stretto

Fra una sola generazione la Terra conterà due miliardi e mezzo di persone in più. Il problema è che si tratterà di una crescita assai disuguale: mentre la popolazione dei paesi ricchi rimarrà quasi...  CONTINUA

L’Italia dei laboratori cerca l’elisir dell’eterna giovinezza

Sono 282 i progetti di ricerca arrivati da oltre 800 studiosi di tutta Italia sul tema dell’«ageing», l’avanzare dell’età. «Abbiamo messo in piedi il più grande centro di ricerca del Paese per...  CONTINUA

La terza età. Anziani e società in Italia

Cosa vuol dire essere anziani e quando lo si diventa? Statisticamente a 60-65 anni, ma le età sono anche il prodotto di una costruzione sociale. I progressi della medicina e il miglioramento delle...  CONTINUA

Quattro passi per fermare il Parkinson

Parkinson Play è un'iniziativa promossa dall'Accademia Limpe-Dismov e AbbVie per la Giornata nazionale Parkinson del 26 novembre. E’ stato chiesto agli aderenti a Userfarm, la più grande community...  CONTINUA

Bari, operata ai femori a 103 anni: la signora Maria Concetta ha ripreso a camminare

Maria Concetta Antonacci, 103 anni, di Bari ha supito la seconda operazione ai femori in due anni. "Anche questa volta i colleghi hanno svolto un lavoro eccellente - ribadisce il primario della...  CONTINUA

Il dolore non è per sempre. Il mutuo aiuto nel lutto e nelle altre perdite

Questo libro, la nuova edizione di Aiutami a dire addio, è rivolto a chi desideri utilizzare il mutuo aiuto nel sostegno a persone che vivono esperienze di fragilità e sofferenza (una morte...  CONTINUA


Prima 2275227622772278227922802281228222832284 Ultima
Totale Articoli: 29464