(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I millennial più poveri dei loro nonni. L’Italia che accumula ma non investe

L’Italia non ha fiducia nel futuro. Questo emerge dal 50° rapporto del Censis sulla condizione dell’Italia e degli italiani. I giovani hanno un reddito più basso del 26,5% rispetto ai ai loro...  CONTINUA

Signore, datevi una mossa

Dalle prime fasi della menopausa, l’80% delle donne avverte uno o più segnali del proprio cambiamento biologico. Con il drastico calo degli estrogeni, che hanno anche un ruolo protettivo contro...  CONTINUA

Vai lento, non ti conto

Bisognerebbe farli velocemente i 10.000 passi al giorno raccomandati dai medici. In caso di dispositivi e contapassi che si allacciano in vita, se si cammina lentamente, l’accelerometro potrebbe...  CONTINUA

Abituare anziani a fare attività fisica. Aiuta contro lo scompenso cardiaco

“I sintomi dello scompenso cardiaco sono insidiosi perché possono manifestarsi in maniera progressiva, non essere immediatamente drammatici e quindi il paziente tende ad adattare il proprio stile...  CONTINUA

La risorsa anziani come bene comune

L’Unione Europea ha costituito l’indice di invecchiamento attivo, che – in base a indicatori come il tasso di occupazione, l’esercizio fisico, l’accesso ai servizi sanitari, l’uso delle tecnologie,...  CONTINUA

«Grazie a mia nonna ho aperto la startup»

Il primo socio di maggioranza della startup iTandem, di cui è a.d. Giovanni Battista Coiante, 27enne, è stata sua nonna Lia. La prima volta che Giovanni ha raccontato alla sua famiglia l’idea di...  CONTINUA

Roma invecchia e cambia volto: più morti, meno nascite e "single" in crescita

Roma invecchia, anche all'anagrafe. Con un quoziente di mortalità al 9,9% ogni mille abitanti, in crescita di quasi mezzo punto rispetto al 2014, e l'indice di natalità sceso all'8%, il quadro...  CONTINUA

Valeria Bruni Tedeschi sfida la vecchiaia. "Piano, piano mi sto abituando"

Sarà pure triste mostrare la vecchiaia, anziani spaesati, separati dalla vita per una malattia che toglie loro ricordi, memorie, radici. Invece quando il film Una ragazza di 90 anni finisce sulle...  CONTINUA

Censis, l'Italia bloccata non investe più. Giovani più poveri dei loro nonni

La fotografia scattata dal Censis nel Cinquantesimo Rapporto sulla situazione del Paese, parla di un'Italia che sopravvive sfruttando le ricchezze accumulate, rappresentate soprattutto dal...  CONTINUA

Anziani, un cagnolino migliora e allunga la vita

Sono molte le ricerche che attestano che avere cani e gatti allunga la vita, certificando l'importanza degli animali domestici rispetto alla qualità della vita, specie per le persone anziane....  CONTINUA


Prima 2261226222632264226522662267226822692270 Ultima
Totale Articoli: 29464