(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Terremoto in centro Italia: la difficile situazione degli anziani

Le persone anziane sono sensibilissime alle condizioni di vita. Molti studi indicano infatti che in età avanzata bastano anche lievi modificazioni peggiorative nei rapporti in famiglia, rispetto...  CONTINUA

Vecchiaia: peggiore per le donne alte

Le donne più alte invecchiano peggio: per loro il rischio di avere problemi fisici superata la boa dei 70 anni è più alto. L’importante per invecchiare bene anche se si superano i 170 centimetri è...  CONTINUA

Vaccinarsi, il passo più semplice per invecchiare in salute

La Rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento (per l’affermazione di una nuova visione dell’anziano quale risorsa attiva ed in buona salute), dedica particolare attenzione al tema della...  CONTINUA

Scherzetto

Immaginatevi un duello. A fronteggiarsi ci sono due maschi, sangue dello stesso sangue. Il piú alto ha superato i settant'anni, è un noto illustratore, vive da molto tempo in assoluta solitudine....  CONTINUA

A drug to slow down Alzheimer's disease will be available by 2025

Gli esperti prevedono che un farmaco che rallenti la malattia di Alzheimer sarà disponibile entro il 2025 e potrebbe essere somministrato come le statine (farmaco contro il colesterolo), a milioni...  CONTINUA

Luci e ombre della Sanità Italiana secondo OCSE

La relazione congiunta della Commissione europea e dell’OCSE (l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) presentata a Bruxelles il 25 novembre scorso rivela che l’Italia rimane...  CONTINUA

Tre milioni ricoveri anziani evitabili con 'tagliando' a terapie

In Italia 3 milioni di ricoveri l'anno sono per reazioni avverse in anziani a terapie a cui non è stato fatto un 'aggiustamento'. Un 'ritocco' che in un caso su due viene fatto dagli stessi...  CONTINUA

Salute, active aging: i nonni italiani i più altruisti d’Europa

I nonni italiani sono tra i più altruisti d’Europa. Lo dimostra un’indagine europea sull’active aging, condotta in 28 Paesi, secondo cui gli over 65 si piazzano al primo posto per altruismo e...  CONTINUA

Arrivano i nonni in prestito

Non solo nonni anagrafici, ma anche nonni a chiamata: questa l’idea nata a Brunico, comune nel Trentino Alto Adige, per aiutare le famiglie spesso in difficoltà. Gli anziani disposti a fare i...  CONTINUA

Napoli, il welfare nel caos. Tagli per 130 milioni

Ammontano a 130 milioni i tagli che l'amministrazione comunale napoletana intende apportare al welfare cittadino.  Ulteriori decurtazioni poi sarebbero previste nel 2018 che se portate a termine...  CONTINUA


Prima 2264226522662267226822692270227122722273 Ultima
Totale Articoli: 29464