(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prostata ingrossata, visite regolari dopo i 40 anni

L’ipertrofia prostatica benigna, dopo i 70 anni di età, arriva a colpire anche 8 uomini su 10 ma già dopo i 40 anni questa condizione caratterizzata dall’aumento del volume della prostata può...  CONTINUA

"Non ci casco", "Armonia in Equilibrio" aiuta gli anziani a non cadere

A Biella, presso la Palestra “Armonia in Equilibrio”, è iniziato il corso “Non ci casco”, finalizzato alla prevenzione delle cadute nell’anziano e non solo. Il corso, dedicato sia agli anziani che...  CONTINUA

Regione Valle d’Aosta: la Giunta approva due modifiche alla delibera sulle Residenze sanitarie...

La Giunta regionale Valle d’Aosta ha approvato un provvedimento di modifica alla precedente deliberazione relativa alla gestione ed organizzazione delle Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa). Si...  CONTINUA

Stiamo con mamma e nonna, le faremo vivere più a lungo

Barbara Moskovitch, assistente geriatrica presso il Massachusetts General Hospital (Usa), ha commentato i risultati della ricerca dell’University of California, secondo la quale per allungare la...  CONTINUA

Culle vuote. L'inverno della natalità e un Paese che invecchia

Nei primi sette mesi del  2016 sono nati 17.000 bambini in meno rispetto allo stesso periodo del 2015. Se esteso all'intero anno, questo dato, unito a quello dei decessi e dell'immigrazione...  CONTINUA

Quattro ragazzi ricordano gli amici scomparsi regalando tempo e doni agli anziani

Quattro ragazzi di San Giovanni in Marignano (Rimini) hanno trovato una maniera encomiabile per ricordare la scomparsa di due loro amici. Anziché comprare fiori per la commemorazione hanno deciso...  CONTINUA

Per favore non lasciamo soli i caregiver

In Italia vivono circa 3 milioni di caregiver e si prendono cura di familiari non autosufficienti o disabili in gran parte anziani. Il 74% sono donne e, fra queste, il 31% ha meno di 45 anni, il...  CONTINUA

Anziani più smart grazie alla dieta mediterranea. Questione di testa. Lo studio

Il segreto per un cervello sempre giovane si cela nei piatti della tradizione made in Italy. A metterlo in luce è una ricerca pubblicata su Neurology dal team di Michelle Luciano della University...  CONTINUA

Le 13 app amiche della salute mentale

Per migliorare la propria salute mentale bastano pochi minuti di esercizi al giorno e uno smartphone. A sostenere la tesi dell’hi-tech è uno studio della NorthwesternUniversity pubblicato dal...  CONTINUA

Occupazione: cresce solo quella over 50 (dati Istat a novembre 2106)

L’Istat ha reso noti ieri i dati sull’occupazione a novembre 2016: la stima degli occupati è in lieve crescita rispetto a ottobre (+0,1%, pari a +19 mila unità)e l’aumento riguarda le donne e le...  CONTINUA


Prima 2221222222232224222522262227222822292230 Ultima
Totale Articoli: 29464