(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Meningite: non dimentichiamo gli anziani

Meningite: la psicosi collettiva che si sta verificando in Italia in questi giorni, con crescente preoccupazione e conseguente corsa impulsiva alle vaccinazioni, riguarda soprattutto la meningite...  CONTINUA

Influenza, è allarme per gli anziani soli

Invecchiare ed essere soli, questo l'incubo che molti anziani vivono soprattutto nel momento di maggior bisogno. Una semplice influenza per un anziano può essere un grosso problema soprattutto se...  CONTINUA

Per assicurare una vecchiaia più attiva

Quali sono le chiavi del benessere di una popolazione sempre più anziana ma in grado di rimanere professionalmente attive più a lungo e quindi aiutare i giovani? Quali i modelli di welfare per...  CONTINUA

Case di riposo, l'anno inizia con una raffica di aumenti

Case di riposo, a Lodi aumenti nel 50 per cento dei casi. Il 2017 porta qualche brutta sorpresa per gli anziani del lodigiano. Le strutture, alle prese con la difficoltà di far quadrare i conti,...  CONTINUA

Alzheimer e demenza: il traffico potrebbe farci ammalare prima, lo svela una ricerca

Tra i fattori di rischio dell' Alzheimer e della demenza precoce, potrebbero esserci il traffico e lo smog. A sottolineare questa possibile correlazione è uno studio condotto da un team di ricerca...  CONTINUA

Alzheimer, dalla saliva del polpo nuovi benefici per la salute

La saliva del polpo rosso o Maya (Octopus maya), contiene una sostanza che paralizza le vittime (di solito crostacei, lumache e vongole) ma potrebbe avere un effetto positivo sul sistema nervoso...  CONTINUA

L’ostetrica Natalina di Domegge, e i “suoi” settemila bambini e i cent’anni portati così

Natalina, nata a Domegge di Cadore (Belluno), si diplomò ostetrica a Padova con il massimo dei voti nel 1943. Il diploma porta la firma del re Vittorio Emanuele III. Dal 1950 spese tutte le sue...  CONTINUA

Camminare, uno dei segreti della longevità

Un allenamento, anche moderato ma costante, può aumentare l’aspettativa di vita di 3 anni. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche. La  rivista...  CONTINUA

Tortona, successo per l'Unitre

Tortona (AL) - L'anno accademico dell'Associazione tortonese, che ha già superato le diverse centinaia di associati, ha confermato vitalità e capacità di attrazione verso le persone di terza età e...  CONTINUA

Siziano deve assegnare 8 appartamenti per anziani

A Siziano (Pavia) l'Amministrazione Comunale ha pubblicato il bando per la formazione della graduatoria per l'assegnazione degli alloggi protetti presso l"Acero". Le domande dovranno essere...  CONTINUA


Prima 2225222622272228222922302231223222332234 Ultima
Totale Articoli: 29464