(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Felice chi è diverso

Attraverso le parole dei giornali e le immagini di repertorio della televisione, viene raccontata la battaglia combattuta contro l'omosessualità in Italia nella seconda metà del novecento. Finita...  CONTINUA

Ecco a voi la ricetta della lunga vita

Il segreto per vivere a lungo è non smettere mai di darsi da fare. Volete anche voi la longevità? Rimanete sempre attivi: la ricetta viene dal rapporto Eurostat. Don Antonio Mazzi aggiunge in una...  CONTINUA

I libri bussano alle porte degli anziani

A Pasian di Prato (Ud) è stato attivato di recente un servizio gratuito di recapito libri agli anziani  e alle persone con limitate capacità motorie. Il progetto si chiama "la biblioteca bussa alla...  CONTINUA

Cinquant’anni insieme, il segreto? «Mai andare a dormire arrabbiati»

L'amministrazione comunale di Genova ha festeggiato, nel corso di una cerimonia pubblica, 1855 coppie genovesi giunte alle nozze d'oro. Prima con una messa in Cattedrale poi con una festa...  CONTINUA

Storia d’un atleta 105enne e di ciò che il mondo sta capendo

Robert Marchand è nato ad Amiens in Francia il 26 novembre 1911. Pochi giorni fa, a 105 anni, al velodromo di Saint Quentinen-Yvelines, nell’ Île-de-France, ha pedalato per 22.547 metri siglando il...  CONTINUA

Fatebenefratelli. A Brescia batte il cuore della ricerca sulle demenze

L’Irccs San Giovanni di Dio di Brescia è un centro di riferimento internazionale per quanto riguarda la ricerca sulle malattie neurodegenerative. I suoi ricercatori pubblicano sulle riviste...  CONTINUA

Un esame del sangue ci dirà come invecchieremo

Uno studio condotto presso la Boston University e pubblicato sulla rivista Aging Cell, ha fornito alcune risposte alle domande sul come invecchieremo. Gli autori dello studio in questione hanno...  CONTINUA

Toscana: prorogati i termini del progetto A.D.A. per migliorare l’autonomia e le condizioni di...

E’ stata comunicata la proroga, al 15 febbraio 2017, dei termini di accesso agli interventi del progetto A.D.A.(Adattamento Domestico per l’Autonomia personale) della Regione Toscana. In base al...  CONTINUA

"Furtino" ai pensionati: trattenuta dello 0'1% per l'inflazione bassa

Molti pensionati rischiano fra due mesi di dovere restituire lo 0,1% della rendita annuale all'Inps. La storia risale al 2014 quando il recupero dell'inflazione fu fissato allo 0,3%, e il dato si...  CONTINUA


Prima 2216221722182219222022212222222322242225 Ultima
Totale Articoli: 29464