(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tracce di Iodio 131 nei pannoloni

L'origine dello Iodio 131 trovato nei rifiuti portati a Parona (PV) potrebbe essere nei pannoloni degli anziani che si trovano nelle case di riposo. I vertici di Lomellina Energia pensano che sia...  CONTINUA

Assistenza alle persone con malattie croniche multiple. Politiche e pratiche

In Italia sono circa il 46% le persone di oltre 50 anni a cui sono state diagnosticate almeno 2 tra 14 condizioni croniche (dati Share2011). Per le persone affette da multimorbidità l’Italia ha...  CONTINUA

La bellezza dei gesti quotidiani negli scatti dentro la casa di riposo

Agnese Samà è la fotografa che ha realizzato gli scatti per la mostra «Un giorno, 700 anni» usando come protagonisti gli anziani che vivono nella casa di riposo Giovanni XXIII di Chieri (Torino),...  CONTINUA

Osteoporosi: un test più sicuro ed economico

Fino ad ora per avere una diagnosi di osteoporosi bisognava sottoporsi a densitometria, la valutazione radiografica di quanto calcio sia presente nello scheletro. Francesca Cosmi, ingegnere...  CONTINUA

Veneto, un concorso su Dino Buzzati che coinvolge i giovani

Nell’ ambito delle iniziative intergenerazionali e delle attività culturali e letterarie dei propri Circoli e delle Università Popolari, l’Auser  del Veneto, con il patrocinio dell’Associazione...  CONTINUA

"Socialstars", l'app che fa incontrare sugli smartphone imprese e volontariato

Sta avendo un notevole successo Socialstars, l’applicazione per smartphone che vuole entrare nel terzo settore. L’obiettivo è quello di far interagire il pubblico con il volontariato: per chi si...  CONTINUA

Apre la “Casa dei nonni”, dove anziani e bambini condividono il tempo

Nasce a Forlì - via Fiorenzuola 10 - la “Casa dei nonni”, un centro intergenerazionale in stile familiare, dove anziani e bambini possono condividere un po’ del loro tempo. Il centro, attivo...  CONTINUA

Sul welfare: Anci un cambio di tendenza dal Milleproroghe

In una trasmissione radiofonica del 3 gennaio scorso  il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi, delegato Anci al welfare, ha commentato i provvedimenti che, di recente, hanno migliorato la capacità...  CONTINUA

Legge di Bilancio: la nuova quattordicesima

La legge di bilancio 2017 è intervenuta sulla disciplina della cosiddetta "quattordicesima" . Il legislatore ha rimodulato il beneficio, aumentandolo di circa il 30% per i soggetti già stabiliti...  CONTINUA


Prima 2215221622172218221922202221222222232224 Ultima
Totale Articoli: 29464