(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Si fingono benefattrici e poi rapinano un'anziana

A Parma, un terzetto di donne con millantate "finalità benefiche" si aggiunge agli specialisti delle truffe agli anziani. Giorni fa due di loro, italiane molto distinte, suonano alla porta di una...  CONTINUA

Robot 'tutor' per anziani, contro sedentarietà

L'anziano non si ricorda la frequenza e gli orari per prendere le medicine? Si dimentica di fare l'attività fisica quodiana, oppure vuole contattare parenti e amici sui social? Nessun problema...  CONTINUA

Contro le demenze, allenare il corpo e la mente

L’Italia è uno dei Paesi europei col maggior numero di anziani e oltre un milione di questi presenta un forte deficit cognitivo o forme di demenza senile grave, come la malattia di Alzheimer. Per...  CONTINUA

Sposare una donna intelligente allunga la vita

Il professore Lawrence Walley del College of Medicine and Life Sciences dell'Unversità di Aberdeen(Scozia) sostiene che sposare donne più intelligenti aiuta a combattere malattie degenerative quali...  CONTINUA

Boom di ricoveri a Vigevano. Mortara, pneumo in tilt

"La gente deve abituarsi a farsi vaccinare" Giovanni Belloni, presidente dell'Ordine dei medici non ha dubbi: il boom di accessi al pronto soccorso potrà diminuire solo attraverso una campagna di...  CONTINUA

Frattura del femore nell’anziano: prevenzione fin da bambini

La frattura del femore negli anziani può essere considerata una vera e propria piaga sociale. Ogni anno sono 100mila le persone che ne sono vittime e molte di queste subiscono gravi conseguenze...  CONTINUA

La siesta è un toccasana per il cervello

Che una pennichella, ovvero il pisolino dopo pranzo, sia una buona abitudine non è certo una novità, quando ci si sveglia sembra di riprendere in mano la giornata e la si affronta con più energia....  CONTINUA

Colazione al mattino, per over 65 un must per non invecchiare

Pane e marmellata, spremute e frullati, latte, yogurt e fette biscottate, dal nonno pantofolaro al pensionato sportivo, il segreto per non invecchiare è una buona prima colazione, che deve...  CONTINUA

Ospizio lager, cinque anni agli ex titolari

Nella casa di riposo di Cecima (Pavia) Gatti liberi di circolare tra i letti dei pazienti, in mezzo al cibo e agli escrementi. Anziani lasciati al buio, chiusi a chiave senza la possibilità di...  CONTINUA


Prima 2214221522162217221822192220222122222223 Ultima
Totale Articoli: 29464