(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Preventing Ageing Unequally. Come prevenire l'invecchiamento diseguale

Questo documento esamina come le due mega-tendenze globali dell'invecchiamento della popolazione e delle crescenti disuguaglianze si stanno sviluppando e stanno interagendo, sia all'interno che tra...  CONTINUA

Ocse: aumenta il gap fra vecchie e nuove generazioni in Italia

Il rapporto dell'Ocse "Preventing Ageing Unequally" ('Come prevenire l'ineguale invecchiamento'), rivela che i divari generazionali negli ultimi 30 anni  in Italia sono in forte  crescita. Il tasso...  CONTINUA

Vecchiaia serena? I cinquantenni comincino a risparmiare

Per potersi assicurare un tenore di vita adeguato durante la pensione un ultracinquantenne (nel caso specifico, in Svizzera) deve mettere da parte oltre un franco su dieci. È quanto emerge da...  CONTINUA

L’Italia invecchia anche al volante

Secondo un’analisi effettuata dal sito Facile.it, sulla base dei numeri diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono sempre più numerose le “patenti grigie” in mano a...  CONTINUA

"Adotta un anziano", lancia nuove forme di solidarietà tra generazioni

In Veneto è partito “Adotta un anziano”, il progetto regionale rivolto alla popolazione anziana, che vuole sensibilizzare la cittadinanza all’aiuto delle persone in condizione di difficoltà....  CONTINUA

Papà anche a 90 anni? Uno studio smentisce, l'età dell'uomo conta

Alla XI Giornata di andrologia e medicina della riproduzione in programma a Sabaudia (Latina) il 19 e 20 ottobre, si parlerà anche  di procreazione medicalmente assistita ed età riproduttiva....  CONTINUA

Scoperto cosa hanno in comune Alzheimer e Parkinson

Con caratteristiche molto diverse, Parkinson e Alzheimer sono entrambi caratterizzati dalla presenza di proteine anomale e 'appiccicose', che tendono a formare aggregati tossici nel cervello....  CONTINUA

Allarme: di questo passo ci riposeremo dopo i 70 anni

Giorgio Alleva, presidente dell'Istat sostiene che secondo gli "scenari demografici" é possibile  delineare la futura traiettoria dei requisiti di accesso al pensionamento. Il primo passo é quello...  CONTINUA

Fondazione Migrantes . XII edizione del «Rapporto Italiani nel mondo». Partono le famiglie...

Lo scorso anno le iscrizioni all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) sono state 124.076 ( più di 16.000 unità  rispetto all’anno prima). Oltre il 39% di chi ha...  CONTINUA

Alzheimer, la Lombardia vuole il taglio delle rette ma la coperta è corta

Durante il convegno "Emergenza Alzheimer? I malati ed i loro familiari", organizzato da Confconsumatori nazionale, che si e' tenuto a Milano, Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare, ha...  CONTINUA


Prima 1810181118121813181418151816181718181819 Ultima
Totale Articoli: 29464