(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

fondazionefirmo.com

FIRMO, Fondazione Italiana Ricerca sulle Malattie dell’Osso, è un ente privato non profit che  opera da oltre dieci anni nel campo delle malattie dello scheletro. Fino dalla sua nascita, nel 20...  CONTINUA

Osteoporosi, la prevenzione nelle donne

l primo studio comparativo tra due molecole che prevengono le fratture nelle donne nel periodo successivo alla menopausa porta la firma di Maria Luisa Brandi, docente di Endocrinologia...  CONTINUA

Telefonate senza limiti

Il disegno di legge sulla concorrenza, approvato in via definitiva ad agosto, contiene misure importanti limitare il marketing selvaggio (vendita a distanza di contratti di fornitura elettrica,...  CONTINUA

20 0ttobre: giornata mondiale dell'osteoporosi

Oggi, 20 ottobre è la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi (World Osteoporosis Day), istituita dalla International Osteoporosis Foundation (IOF). Per l’Italia  la Fondazione FIRMO (Fondazione...  CONTINUA

Insieme senza pregiudizi

Due anni fa la Regione Lazio ha finanziato il progetto " Angelo Azzurro" dedicato al rapporto fra la terza età e il mondo  lgbt (lesbiche, gay, bisessulali e transgender). Obiettivo stimolante:...  CONTINUA

Rivalutazione delle pensioni. Perché è un diritto

L'importo delle pensioni dai 1.500 euro lordi in su è stato congelato,  dal 2011 al 2014, prima dal Governo Berlusconi-Tremonti poi dal  quello Monti- Fornero.  In quel triennio le pensioni non...  CONTINUA

Tre porzioni al giorno di frutta e verdura per stare bene e in salute

Quanta frutta e verdura dovremmo consumare ogni giorno per stare bene in salute? Secondo uno studio recentemente pubblicato su Lancet basterebbe consumarne dalle tre alle quattro porzioni ovvero...  CONTINUA

Sedentarietà, responsabile del 3,8% delle morti

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista American journal of preventive medicine,  un team brasiliano-spagnolo diretto da Leandro Rezende, della University of Sao Paulo School of Public Health...  CONTINUA

Allarme smog a Torino, ma l’esperto frena: “Non esageriamo, le sigarette fanno molto peggio”

«Le cautele sono utili, ma non occorre esagerare. I rischi sono soprattutto per chi già soffre di patologie legate all’apparato respiratorio, oppure per coloro che hanno malattie oncologiche, o...  CONTINUA

L’evoluzione umana è ancora in atto (ed è tutta legata ai geni)

Alcune varianti genetiche per Alzheimer e dipendenza da fumo sono rare in chi è più longevo. L’evoluzione naturale nell’uomo esiste ancora (e ci fa vivere di più e in salute). Con buona pace dei...  CONTINUA


Prima 1806180718081809181018111812181318141815 Ultima
Totale Articoli: 29464