(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le capsule di detersivo fatali non solo per i bambini

Le capsule di detersivo per la lavatrice non sono pericolose solo per i bambini, ma a anche per i grandi. Dal 2012, negli Stati Uniti, sei adulti con demenza sono morti dopo averne ingerito una. A...  CONTINUA

Alloggi per anziani hi-tech. Il piano della Varni Agnetti

E' prossimo all'avvio il progetto "Residenzialità integrata nel territorio della Comunità Montana dell'Oltrepò" sostenuto dalla fondazione Varni Agnetti, che prevede la costruzione di alloggi per...  CONTINUA

Viaggio in Portogallo per gli anziani dell'Unione

L’Unione dei Comuni “Alta Marmilla” (OR) organizza un viaggio di soggiorno per tutti gli anziani dei Comuni residenti nell’ambito dell’Unione. Per mettere a punto l’organizzazione dell’iniziativa è...  CONTINUA

Controlli gratuiti sulle pensioni

Lo Spi-Cgil di Olbia (SS) ed il patronato Inca, con un progetto interamente dedicato agli anziani che percepiscono meno di 638 euro lordi al mese, invita gli anziani a controllare la loro pensione...  CONTINUA

Le religioni: cure palliative, diritto da garantire

La Carta delle religioni afferma il diritto alle cure palliative per gli anziani. Messa recentemente on line, la carta è stata studiata da esperti di tutto il mondo, medici, psicologi e...  CONTINUA

Le “teste grigie” dei cantieri senza pensione anticipata e sui ponteggi fino a 67 anni

Sono più di ventitremila gli operai “over 63” iscritti alle casse edili italiane costretti al lavoro fino a 67 anni. Il problema è la continuità contributiva, perché, diversamente da altri settori,...  CONTINUA

"Aiutiamo gli anziani per non dimenticare i parenti scomparsi”

Nelle case di riposo succede che, dopo la morte del parente che vi soggiornava, i suoi familiari tornino come volontari per occuparsi degli altri ospiti. E’ accaduto a Novara, nella Pia casa della...  CONTINUA

Protocollo a tutela degli anziani

È stato sottoscritto in municipio a Bolzano un nuovo protocollo d'intesa tra il Comune di Bolzano e le Federazioni Sindacali Confederali dei Pensionati. «La Città di Bolzano - ha ricordato...  CONTINUA

L'uomo che taglia gratuitamente l'erba del prato agli anziani e agli invalidi

Negli States tagliare il prato davanti casa è un fatto serio, oltre che obbligatorio. Ma ci sono categorie di persone, anziani in primis, per le quali falciare anche solo un metro quadro di prato...  CONTINUA

Ottimismo e curiosità: i segreti della super nonna Maria

La signora Maria ha 87 anni, un profilo facebook, 200 amici selezionati, è un pochino infastidita perchè inavvertitamente ha cancellato il profilo twitter, ma ha assicurato che si riiscriverà di...  CONTINUA


Prima 1974197519761977197819791980198119821983 Ultima
Totale Articoli: 29464