(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il vecchio e il bambino si presero per mano

A cura dell'associazione culturale Il Sicomoro onlus di Prato è ripresa l'attività  presso il centro polivalente Michele Ventrone, denominata "Nonno sitting" che ospita anziani e bambini del centro...  CONTINUA

Non vuoi invecchiare? Fai pesi!

Svolgere attività fisica con l'aiuto dei pesi, secondo la ricerca scientifica attuale, comporta un beneficio per la salute di giovani e anziani. Un allenamento corretto con i pesi, aiuta il nostro...  CONTINUA

Se il caregiver Dottor Jekyll diventa Mister Hyde

Nell’Italia che invecchia le nude cifre parlano, come noto, di 1,3 milioni di malati con varie forme di demenza. Poco o niente, invece, si sa dei caregiver, dell’esercito di ormai 4 milioni di...  CONTINUA

Tumore prostata, verso una nuova terapia di precisione con la biopsia liquida

Una nuova biopsia liquida, con triplice beneficio, potrebbe portare a un trattamento innovativo per il tumore della prostata avanzato. Dei ricercatori dell'Institute of Cancer Research di Londra...  CONTINUA

Curare il cuore con internet e smartphone: ora si può

Niccolò Maurizi, medico di 26 anni con Nicolò Briante – laureato in giurisprudenza – nel 2015 ha sviluppato D-Hearth, un dispositivo con cui prevenire e diagnosticare le malattie cardiovascolari...  CONTINUA

Nuova terapia con cellule staminali contro l’artrite

Le cellule staminali mesenchimali (MSC) sono cellule stromali multipotenti presenti in diversi tessuti adulti e sono già state studiate in modelli animali per diverse malattie infiammatorie,...  CONTINUA

Irisina: l’ormone che brucia i grassi ripara anche ossa e muscoli e partirà per lo spazio

L'irisina, un ormone al centro di studi dei ricercatori dell’Università Politecnica delle Marche e dell’Università di Bari per le sue capacità di irrobustire le ossa con possibili ricadute sulla...  CONTINUA

Negli Usa apparecchi acustici 'da banco' che si regolano da soli

Da dispositivo altamente specializzato, che richiede il consulto di un esperto, a prodotto 'da banco', che l'anziano che inizia ad avere problemi di udito prende al supermercato o in farmacia,...  CONTINUA

Ausili fai da te

Maker Faire Rome (la manifestazione organizzata da Innova, l’incubatore della Camera di commercio di Roma per l’innovazione), i contest #MakeToCare e #TechCare indetti dal gruppo farmaceutico...  CONTINUA


Prima 1978197919801981198219831984198519861987 Ultima
Totale Articoli: 29464