(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Caregiver familiare, l’appoggio alla legge degli artigiani anziani

Sono circa un milione, nel nostro Paese,  i famigliari che si dedicano all'assistenza dei propri cari, i coside "caregiver", spesso costretti a conciliare il lavoro e gli impegni della famiglia che...  CONTINUA

Quello che i 19enni di oggi hanno in comune con gli anziani

I ricercatori della Johns Hopkins School of Public Health di Bloomberg(Stati Uniti) hanno  scoperto tassi di movimento “incredibilmente bassi” nei teenager e hanno dichiarato che erano di gran...  CONTINUA

Anziani: Onda, over 70 italiani attivi ma pessimisti sul futuro

L'Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) ha condotto un'indagine su un campione di oltre 300 over 70 italiani. L'83% degli intervistati si dichiara autosufficiente, con uno stato di...  CONTINUA

Politiche per gli anziani, siamo sempre in ritardo

All'universo degli anziani, molto variegato così come variegate possono essere le loro esigenze, va garantita un'attenzione particolare, non una politica residuale, quindi, ma una politica attenta...  CONTINUA

Anziani, la Camera propone di reimpiegarli in lavori socialmente utili

All'esame della commissione Affari sociali di Montecitorio ci sono alcuni progetti di legge, che verranno in seguito unificati e  che prevedono l'impiego delle persone anziane da parte delle...  CONTINUA

Longevità: dallo studio dei batteri i segreti dei centenari

Come noto, il microbiota intestinale è un organismo vero e proprio che continuamente riceve e trasmette informazioni all’ospite uomo. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che  il...  CONTINUA

Bambini e nonni cantano assieme

A Rovereto (Tn), i bambini incontrano i nonni e cantano per loro. E' il nocciolo del progetto di collaborazione tra la scuola materna di Sacco e la casa di riposo del rione.  La scuola da qualche...  CONTINUA

"Nonni in rete" con le Poste

A San Donà (Ve), si è conclusa la seconda edizione di "Nonni in rete", iniziativa di Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale per l'avvicinamento degli anziani all'informatica. Sono stati una...  CONTINUA

Libri e anziani, ecco "Bibliononni"

A Osoppo (Udine) nasce una biblioteca viaggiante per venire incontro alla voglia di lettura degli anziani. E' il progetto Bibliononni, promosso dall'amministrazione comunale attraverso il servizio...  CONTINUA


Prima 1983198419851986198719881989199019911992 Ultima
Totale Articoli: 29464