(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Vitamina D, a Pisa vertice di esperti mondiali per fare chiarezza

Si svolge in questi giorni a Pisa la  'First International Conference on Controversies in Vitamin D'. I massimi esperti a livello internazionale si sono confrontati per trarre indicazioni chiare su...  CONTINUA

La lunga notte di Adele in cucina

Ricette e ricordi per sessantenni (e non solo), in perenne lotta con l’età matura. L'Inverno sta arrivando' dicono i personaggi nella famosa saga del 'Trono di Spade'. Sta arrivando, freddo e...  CONTINUA

Aumentano gli anziani che subiscono abusi

Nel mondo, 1 anziano su 6 subisce abusi. Secondo uno studio dell’OMS, pubblicato sulla rivista Lancet Global Health, quasi il 16% della popolazione over 60 è stato oggetto di violenza psicologica...  CONTINUA

Tumori, i pazienti anziani sono discriminati

Le persone over 70 sono tra le più colpite dal cancro, ma non sono rappresentate negli studi clinici. E, in molti casi, non vengono trattate nel modo adeguatoUn uomo ogni tre e una donna ogni...  CONTINUA

Anziani, vietato arrendersi al tumore

Ogni anno più di 183mila nuove diagnosi negli anziani che sono pazienti difficili perché soffrono di tante patologie contemporaneamente e assumono più farmaci. Ma per loro (e non solo) le medicine...  CONTINUA

Papilloma virus, ecco perché sottoporsi ai test di screening fino a 65 anni

Il tumore del collo dell'utero tra i 40 e i 50 anni  rappresenta il 4% di tutti i casi di tumore e la quinta neoplasia più frequente: per le donne di quest’età. Dopo i 50 i casi si riducono...  CONTINUA

Contro la depressione una app che mostra volti di persone per riconoscerne le emozioni

Curare alcune forme di depressione attraverso una terapia cognitiva-comportamentale può essere fatto anche utilizzando un’applicazione. Questo è lo studio che hanno realizzato i ricercatori del...  CONTINUA

Fissando il sole

«La tristezza mi entra nel cuore. Io ho paura della morte». Così quattromila anni fa Gilgamesh, l’eroe babilonese, commentava la morte dell’amico Enkidu.La paura della morte ci perseguita da...  CONTINUA

Spi Cgil, più anziani morti aree sisma

Un "notevole incremento" dei decessi tra gli anziani delle zone terremotate dell'Umbria è stato denunciato dallo Spi Cgil nella festa di Liberetà (la rivista del sindacato pensionati), a...  CONTINUA


Prima 1985198619871988198919901991199219931994 Ultima
Totale Articoli: 29464