(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Care planner, il fulcro

Sono cento gli anziani raggiunti da La Cura è di Casa, il progetto sostenuto dal bando “Welfare di comunità” di Fondazione Cariplo, nel territorio del Verbano Cusio Ossola (Vco).  In questa...  CONTINUA

Tokio: un angelo custode per gli anziani al volante

Gli incidenti causati dagli anziani sono un problema sempre più acuto in Giappone dove sono oltre 40 milioni, 4 milioni dei quali affetti da demenza senile clinicamente accertata. Recenti studi...  CONTINUA

Dai ricercatori inglesi uno strano appello ai medici di base

 Un vasto studio inglese appena pubblicato sulla rivista BMC (BioMedCentral Public Health) sostiene che per garantire ai pazienti over 50 un invecchiamento attivo i medici dovrebbero prescrivere...  CONTINUA

Nei centri anziani arrivano le Valigette della salute. Valutazione delle principali malattie...

A Grottammare (AP), è stato presentato dalla Federcentri Marche l'innovativo progetto  "Senior Italia Care". Un modo rivoluzionario per tenere sotto controllo la propria salute. L'evento, a cui ha...  CONTINUA

C’è un lutto che nascondono per vergogna

Secondo la neuropsichiatra 75enne Alice Radosch, che ha pubblicato uno studio condotto presso l’Academy for Educational Development, per le donne, anche in età avanzata, la morte del partner assume...  CONTINUA

Il progetto CARESSES : transcultural nursing per l’assistenza all’anziano

Il progetto CARESSES (Culture-Aware Robots and Environmental Sensor Systems for Elderly Support), finanziato dalla Commissione Europea  e dal Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni...  CONTINUA

"Resto a casa", dalle Marche progetto sperimentale per l'Alzheimer

Il 9 giugno scorso sono stati presentati ad Ancona i risultati di “Resto a casa”: una sperimentazione che, fra il 2015 e il 2017, ha coinvolto 20 famiglie del comune di Ancona (Ambito territoriale...  CONTINUA

Il ponte e la favola bella: Marisa Leonzio, la bambina di Hollywood, oggi fa la nonna

Marisa Leonzio, (la "bambina del ponte") oggi 69enne, racconta la sua storia che ha dell'incredibile. Nella sua lettera (scritta 60 anni fa) chiedeva come dono per le feste natalizie,...  CONTINUA

Effetto Parma: "Le nostre proposte per gli anziani"

In una città come Parma, che conta 43.000 anziani, di cui 13.000 anagraficamente soli, per garantire sostegno e risposte concrete alle loro esigenze e a quelle delle famiglie con anziani a carico,...  CONTINUA


Prima 1992199319941995199619971998199920002001 Ultima
Totale Articoli: 29464