(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Una casa dove essere nonni

C’è la signora Iride, anni 83, che è la massaia ufficiale del gruppo, e c’è Vittorio, che di anni ne ha 71, ed è il suo fido aiutante. E poi c’è chi ha un secolo di vita alle spalle, le signore Ida...  CONTINUA

Corti di lunga vita

L’associazione 50&Più, tramite il suo Centro Studi, propone la prima edizione del concorso Corti di lunga vita: la vita si è allungata, abbiamo sempre più anni davanti a noi, abbiamo una nuova fase...  CONTINUA

Truffe agli anziani, business milionario

È stato presentato, dai carabinieri di Milano, un vademecum contro le truffe, che sarà distribuito nei centri anziani, nelle parrocchie e nei centri di aggregazione. Le truffe agli anziani sono...  CONTINUA

Pensioni. «Solidarietà tra generazioni possibile»

Secondo Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl intervenuta al Congresso nazionale della Fnp, la federazione dei pensionati della Cisl a Roma, l’incontro e la solidarietà...  CONTINUA

Occupazione, la spinta degli over 50

I dati dell’Istat mostrano che il mercato del lavoro sta piano piano avvicinandosi ai livelli pre-crisi, sia pure in modo altalenante. In aprile rispetto al mese precedente ci sono 94mila occupati...  CONTINUA

DO.GE: nasce un nuovo sistema di servizi domiciliari per anziani e disabili

Il Comune di Genova ha inaugurato il DO.GE, un progetto per curare, fra le mura della propria casa, chi soffre di difficoltà motorie altre patologie. Coloro che richiedono il servizio domiciliare...  CONTINUA

Condominio condiviso: vantaggi e risparmi per le famiglie

Nel Centro-Nord, attualmente si contano circa 200 condomini condivisi, nei quali i nuclei familiari condividono dei servizi, come baby-sitter per i bambini, la badante per gli anziani o i servizi...  CONTINUA

Arriva il bonus badante e aumentano le detrazioni ai pensionati

Arriva il bonus badante, che consiste in una detrazione del 19%, su un importo massimo di 2100 euro, riconosciuto a chi abbia un reddito complessivo che non superi i 40mila euro. Lo sconto massimo,...  CONTINUA

Medicina d'eccellenza: al Policlinico il Parkinson si cura con gli ultrasuoni

Il Policlinico universitario di Palermo è l'unica struttura in Italia in grado di “annullare” l’effetto del morbo di Parkinson attraverso ultrasuoni focalizzati, guidati da risonanza magnetica. Il...  CONTINUA

«Un algoritmo per diagnosticare l’Alzheimer»

Christian Salvatore è nella lista della rivista Forbes fra i 30 under 30 europei più influenti nel campo della Scienza e della Salute. E’ suo il progetto più votato al Festival della sostenibilità...  CONTINUA


Prima 1998199920002001200220032004200520062007 Ultima
Totale Articoli: 29464