(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Svolta nella terapia del tumore della prostata

Sono stati annunciati due nuovi studi che dovrebbero imprimere una svolta fondamentale alla terapia per prevenire (o rallentare) il tumore alla prostata. Le due sperimentazioni, pubblicate sul New...  CONTINUA

Il licenziamento è giusto per la badante «fantasma»

La vicenda esemplare accaduta ad una famiglia di Montichiari (Bs) che ha licenziato la badante per assenza sul post di lavoro. Il caso ha visto una badante polacca iniziare a lavorare, con regolare...  CONTINUA

Menopausa, l'obesità peggiora i sintomi

L’obesità peggiora alcuni sintomi vasomotori della menopausa, come le vampate di calore e la sudorazione notturna. A confermarlo ci pensa uno studio pubblicato sulla rivista Menopause e condotto su...  CONTINUA

Sei popolare? Vivi di più

E’ dall’inizio del secolo scorso che si indaga sui legami tra relazioni sociali e la salute delle persone e ora arrivano dalla scienza nuove conferme. E’ sbagliato liquidare con l’accusa di...  CONTINUA

L’importanza dell’attività fisica per anziani ricoverati in Rsa

Un’attività motoria regolare aiuta a rimanere efficienti, ritardando gli effetti negativi del tempo. Questo vale anche – soprattutto - quando l’anziano viene accolto in una Residenza Sanitaria...  CONTINUA

Da chemio a farmaco, svolta nella terapia per cancro prostata

Dal Congresso dell'American Society of Clinical Oncology (Asco), in corso a Chicago, svolta nella terapia del cancro della prostata. Con l'aggiunta di un farmaco, l'abiraterone, finora usato quando...  CONTINUA

Alzheimer: quali sono le nuove terapie?

Allo studio molecole e anticorpi che possano agire sulla proteina beta-amiloide, principale causa della malattia. L'intervista al professor Carlo Ferrarese «La diagnosi precoce è indispensabile per...  CONTINUA

Alzheimer Fest

A Gavirate, in provincia di Varese, dall'1 al 3 settembre prossimi si terrà per la prima volta Alzheimer Fest. Una festa molto particolare, un incontro con la demenza aperto a tutti, dai malati ai...  CONTINUA


Prima 2004200520062007200820092010201120122013 Ultima
Totale Articoli: 29464