(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Este, “terapia della bambola” per gli anziani

Una nuova terapia per frenare l’ansia fra gli anziani ammalati. Una bambola per riaccendere percorsi cognitivi. Nella struttura per anziani di Este è stato avviato un nuovo progetto a beneficio...  CONTINUA

Mestre, “pet therapy” per aiutare gli anziani

All’Antica Scuola dei Battuti 24 ospiti vengono seguiti con l’aiuto di quattro cani. Un istituto storico e prestigioso che, nonostante i 700 anni di attività, non ha mai smesso di innovarsi,...  CONTINUA

"I Venafrani per Venafro"- Tutelare gli anziani, un invito alle associazioni locali ad attivarsi...

I "Venafrani per Venafro" hanno trasmesso alle associazioni cittadine un documento nella quale invitano le stesse ad adoperarsi perchè gli anziani vengano aiutati a fronteggiare le continue truffe...  CONTINUA

Serve un codice unico della «fragilità»

C’è la proposta di attrezzare anche in Italia in un testo unico, un «codice delle persone fragili». Questo perché, disponendo delle varie cose in un unico contenitore, sarà più facile trovare i...  CONTINUA

Metodo Marklund: la guida scandinava alla longevità

Il medico scandinavo Bertil Marklund nel suo libro dal titolo "La guida scandinava per vivere 10 anni in più" suggerisce alcuni comportamenti, basati sui suoi studi scientifici, che sono come un...  CONTINUA

«Onore e gloria al nome “badanti”». Ma oggi trasuda un immeritato sprezzo

Riprendendo un articolo di Marina Terragni nel quale si proponeva un altro termine per le badanti, poiché in quello odierno non viene esplicata la funzione, il signor Scarpa dissente sull’uso...  CONTINUA

La prima, vera «dieta mediterranea»? È il piacere di mangiare insieme

Già dal 2015, all’Expo, si è iniziato a legare il termine convivialità alla dieta mediterranea e ora anche la ricerca scientifica attesta questa parola come fattore qualificante. Infatti, secondo...  CONTINUA

Le case di riposo diventano 2.0: un sito per sceglierle in tutta Italia

E’ attivo LaCasadiRiposo.it, sito internet che permette di comparare prezzi e servizi di varie case di riposo, per poter scegliere quello più adatto alla persona. Dopo il repentino rialzo dei...  CONTINUA

Fisco, bonus per chi paga la badante

Il fisco cerca di aiutare gli anziani e i loro familiari con il riconoscimento di una detrazione d'imposta per le spese sostenute per le badanti. Il bonus è previsto anche se l'anziano non...  CONTINUA

Un fumetto racconta cosa vuol dire essere caregivers

L’UNAF (L’Unione francese delle associazioni familiari) ha avuto un’originale idea per spiegare come comportarsi con i dipendenti caregivers: si sono serviti di un fumetto. La storia parla di...  CONTINUA


Prima 2008200920102011201220132014201520162017 Ultima
Totale Articoli: 29464