(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il magico potere del digiuno. Il metodo giapponese per mantenersi in salute, prevenire le...

Meno calorie ingeriamo, meglio stiamo. Da questa realtà, ormai accettata unanimemente dalla comunità scientifica, prende le mosse il dottor Yoshinori Nagumo, chirurgo e docente di Medicina alle...  CONTINUA

La grande via. Alimentazione, movimento, meditazione per una lunga vita felice, sana e creativa

Le cause della maggior parte delle malattie croniche si nascondono nella nostra vita quotidiana. In tutto il mondo le istituzioni scientifiche e sanitarie sono purtroppo chiamate a rispondere a...  CONTINUA

Centenari. Uomini che hanno sconfitto il tempo

Una ventina di ultracentenari sardi, insieme a Giovanna Pistidda che con i suoi 109 anni è la donna più vecchia della Sardegna, hanno accolto il Giro d'Italia del Centenario, che è loro coetaneo,...  CONTINUA

Cosa intendiamo quando parliamo di welfare aziendale?

Complessi fattori demografici e geopolitici hanno messo in  crisi il welfare pubblico e fatto crescere l’incentivazione di varie forme sussidiarie di welfare. Ne è una prova la legge di...  CONTINUA

Quello che so di lei

Claire è un'ostetrica che nel corso della sua vita professionale ha fatto nascere innumerevoli bambini amando la propria professione. Proprio in un momento difficile per il suo lavoro (si sta per...  CONTINUA

L'Italia di domani? Sarà un Paese per badanti, infermieri e camerieri

L’ultimo report dell’ISTAT ci dice che, a 8 anni dall’inizio della recessione, la crisi non ha avuto un impatto omogeneo sul mercato del lavoro. In particolare, le professioni “esecutive” del...  CONTINUA

I fondi comuni sono sempre più un affare per chi ha i capelli bianchi

Assogestioni ha pubblicato di recente l'analisi sul profilo dei sottoscrittori di fondi comuni italiani. Tra i risultati positivi si segnala che, dal 2013, il pubblico degli investitori continua a...  CONTINUA

Anziani, Interviene Nicola Armentano: “Consigli pratici per alimentarsi senza correre rischi"

La popolazione di Firenze è sempre più anziana. Ad oggi sono più del 22% i soggetti residenti con più di 65 anni. In una seduta del consiglio comunale, insieme ai responsabili della unità di...  CONTINUA

Stop al tremore negli anziani: riuscito un intervento su una paziente

Ad una paziente di 78 anni affetta da una grave forma invalidante di tremore che ne aveva compromesso l'autonomia, sono stati impiantati due elettrodi nel cervello, nella zona del talamo sinistro e...  CONTINUA


Prima 2012201320142015201620172018201920202021 Ultima
Totale Articoli: 29464