(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Prepariamoci a dire addio all’idea della pensione. E imparare, lavorare, riposarci a ciclo continuo

La tecnologia - in particolare le “tecnologie esponenziali” come l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, i big data, la stampa 3D, la robotica, la bioinformatica, la bionica, e le...  CONTINUA

Il Paese del Sol Calante. Il Giappone è una bomba a orologeria demografica

Preso in un circolo vizioso di bassa fertilità e bassi consumi, il Giappone sta affrontando quello che gli economisti chiamano una “bomba a orologeria demografica”.  La gente vive più a lungo, e...  CONTINUA

Bando InTreCCCi 2017 per iniziative a sostegno della domiciliarità

È online il bando di Compagnia di San Paolo per la promozione della domiciliarità a favore di persone anziane o con disabilità in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.La nuova edizione del bando - che...  CONTINUA

Vivere di pensione: le città italiane più adatte e meno care

Non solo alcuni paesi all'estero, anche in Italia si può vivere dignitosamente con la pensione. Una graduatoria in questo senso vede il Sud con più città in cui il costo della vita è basso e quindi...  CONTINUA

Giornata salute della donna, il ministro Lorenzin in acqua per la “regata rosa”

A prendersi cura della salute della donna si inizia fin dalla nascita e attraverso stili di vita, screening e vaccinazioni si prosegue fino alla terza età. Lo ricorda il ministero della Salute nel...  CONTINUA

Donne, cura e welfare generativo

Il rapporto Istat 2016 evidenzia che il modello dell'uomo come unico percettore di reddito (breadwinner) è ancora prevalente in Italia ( 71% delle famiglie)a fronte di un aumento delle tipologie di...  CONTINUA

Nonni e nipoti. "Il programma del secolo" è un gioco per la famiglia

"Il programma del secolo", in onda su Tv 2000 il giovedì, dal 20 aprile e per sei puntate, mette a confronto nonni e nipoti. La squadra degli over 65, da un lato e quella dei millennials...  CONTINUA

Una proteina del cordone ombelicale per un cervello più giovane

Una proteina che si trova in abbondanza nel sangue del cordone ombelicale umano, chiamata TIMP2, ha mostrato in una serie di esperimenti su topi di migliorare memoria e capacità di apprendimento di...  CONTINUA

Glaucoma, i controlli. <>

Con l'iniziativa "Prevenire il glaucoma", sostenuta dal Lions Club di Pavia in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e la clinica oculistica del San Matteo, si è provveduto a controllare la...  CONTINUA


Prima 2070207120722073207420752076207720782079 Ultima
Totale Articoli: 29464