(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il pisolino pomeridiano che fa bene al cervello nella terza età

Uno studio realizzato negli Stati Uniti, dalla Johns Hopkins University e pubblicato su Journal of the American Geriatrics Society indica l'importanza della pennichella pomeridiana per mantenere...  CONTINUA

Sin in prima fila per la Giornata della donna

Studi epidemiologici dimostrano che alcune patologie neurologiche come la cefalea, l'Alzheimer, la sclerosi multipla, l’emorragia subaracnoidea e la miastenia colpiscono più frequentemente le donne...  CONTINUA

Tre indicazioni per rilevare la salute degli anziani

Tre "bandierine di segnalazione", che richiamano l'attenzione su problemi di salute degli anziani:La prima è la modalità con la quale questi cammina  e la velocità della sua marcia che indica una...  CONTINUA

Medici sempre più anziani e le Ulss rischiano il collasso

Personale medico sempre più vecchio, sempre più sotto stress e in prospettiva meno efficiente. Questo il risultato dello studio condotto dalla Cgil Funzione Pubblica di Venezia per quanto riguarda...  CONTINUA

Centri anziani a Pergusa per la tutela del diritto alla salute

I Centri Anziani della provincia di Enna e gli aderenti a Senior Italia Federcentri si riuniranno presso la sala conferenze del Garden di Pergusa, alle ore 9.30 del 29 aprile. L'iniziativa è...  CONTINUA

Italiani svelano meccanismo nascosto del rischio cardiovascolare

Ricercatori dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, hanno scoperto un meccanismo nascosto che mette a rischio cardiovascolare individui sani. Si tratta della predisposizione, forse su base...  CONTINUA

Pochi e anziani, in Liguria mancano i medici di base

In Liguria mancano i medici di base ed è la regione con la popolazione più anziana. Entro cinque anni uno su tre andrà in pensione e l'entroterra rimarrà senza presidi. I dati parlano di 1260...  CONTINUA

Un convegno a Faenza sul trattamento dei tumori ai pazienti anziani

Sabato 22 aprile si è svolto al Ridotto del Teatro Masini di Faenza una conferenza dal titolo “A ciascuno la sua cura – I tumori nell’età avanzata”. Relatori due medici di rilevo scientifico...  CONTINUA

Presto una proposta di legge per l’acquisto di salvavita per gli anziani

Una  proposta di legge per l’acquisto di salvavita per gli anziani che vivono soli favorendo l'acquisto di apparecchi salvavita. E' quanto si prefiggono gli amministratori della Regione Puglia. Un...  CONTINUA

Anziani sul palco, all’associazione Pandora si recita “La Beppa”

A Carmignano (Po) un gruppo di cittadini non nuovi ad incursioni nel teatro mettono in scena una commedia dal titolo "La Beppa" per ricordare quanto importanti sono gli anziani in famiglia. Scritta...  CONTINUA


Prima 2072207320742075207620772078207920802081 Ultima
Totale Articoli: 29464