(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Urbanizzazione e salute: due facce della stessa medaglia

Il fenomeno dell'inurbamento, ossia la fuga dalle campagne verso le città procede parallelamente alla crescita demografica degli ultimi decenni. Secondo i ricercatori delle Università di Yale,...  CONTINUA

Rapporto Osservasalute: Le malattie croniche affliggono quasi 4 italiani su 10

La XIV edizione del Rapporto Osservasalute (2016), presenta un’approfondita analisi dello stato di salute della popolazione e della qualità dell’assistenza sanitaria nelle regioni italiane. Il...  CONTINUA

All’Inrca anziani in palestra con “Sprint-t”

E’ partito “Sprint-t”, il progetto europeo che mira a contrastare in maniera precoce la fragilità fisica e l’indebolimento muscolare, sintomi di un cattivo invecchiamento. Il progetto interesserà...  CONTINUA

Bevande zuccherate e gli effetti sul cervello

ll consumo giornaliero di bibite zuccherate potrebbe ridurre i volumi cerebrali e aumentare il rischio di perdere la memoria. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Alzheimer's & Dementia...  CONTINUA

Il cuore soffre senza prima colazione

Secondo il team di ricerca coordinato da Marie-Pierre St-Onge, ricercatrice nutrizionista del Columbia University Medical Center di New York, il 30% degli adulti statunitensi salta la prima...  CONTINUA

Corsa e tai chi, elisir per gli over 50: lunga vita a neuroni e memoria

Una corsa nel parco aiuta a ragionare meglio. La ginnastica con i pesi serve invece ad allenare la memoria. Ma il primo premio, fra le forme di esercizio fisico che fanno bene al cervello dopo i 50...  CONTINUA

“Quanti benefici nei movimenti, tutto il cervello viene coinvolto”

Grazie a ginnastica, esercizi per la mente, musicoterapia sono stati rallentati i sintomi dell’Alzheimer di circa un anno e mezzo in 400 malati. E’ questo il risultato raggiunto dall’esperimento...  CONTINUA

Volontariato per gli anziani a Spinea

Un corso gratuito per giovani di tutte le età e per persone fino ai 79 anni è stato organizzato dall'assessorato ai servizi sociali del Comune di Spinea (Ve).  Il corso di formazione, permetterà di...  CONTINUA


Prima 2069207020712072207320742075207620772078 Ultima
Totale Articoli: 29464