(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nuova No tax area quanti soldi porta ai pensionati

Insieme alla quattordicesima la no tax area (parte di reddito da lavoro o pensione esente da imposizione fiscale)  è il risultato più importante dell’accordo Governo - Sindacati del settembre...  CONTINUA

Mobilità e accessibilità: una città per tutti

L’Italia è storicamente un paese con una scarsa compattezza urbana e un’elevata frammentazione insediativa. Inoltre il trend demografico mostre un invecchiamento progressivo. In quest’ottica ci...  CONTINUA

Anziani, senza casa: ma tutto può cambiare! Succede a Genova

L'articolo racconta le vicende di due anziani, uno genovese, classe 1942, Giorgio, ex meccanico fino a quando gravi problemi alla vista e al cuore gli impediscono di continuare a lavorare e la sua...  CONTINUA

Compie 80 anni il "postino volante". Una vita sulla bici a smistare pacchi

Una formula che mantiene giovani commenta Ugo Manini, ottant’ anni compiuti. Colazione rapida e via sulla bicicletta per salire al Mottarone, un centinaio di chilometri inbici al giorno. Manini è...  CONTINUA

Il modello Trentino

In Trentino negli ultimi anni si è lavorato molto per creare un modello di assistenza che concerne il benessere quotidiano delle persone anziane. Punto qualificante è l’assegno di cura per dare...  CONTINUA

Basta case lager

A Parma lo Spi, sindacato pensionati della Cgil, si è costituito parte civile in un processo per violenze subite da anziani in una casa di riposo. Il caso di Parma fa da battistrada. Un centinaio...  CONTINUA

Diamo voce a chi non ce l’ha

C’è una violenza di cui spesso non si parla. E’ quella contro le donne anziane ricoverate nelle case di riposo. Lo Spi- Cgil questo 8 marzo ha lanciato la campagna insieme per dare voce a tutte...  CONTINUA

Fondo non autosufficienze e fondo politiche sociali: incontro Governo -Regioni

In Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 23 febbraio scorso, sul documento concernente il contributo alla finanza pubblica delle regioni si era determinata una riduzione dei trasferimenti al...  CONTINUA

Position paper della Società italiana diabetologia: effetti delle ‘diete estreme’ sul diabete

E’ di fondamentale importanza fornire alle persone con diabete e agli operatori che di queste si occupano evidenze solide, che permettano di intraprendere stili di vita non soltanto sicuri, ma...  CONTINUA

Dieta corretta e attività fisica. Il Parkinson fa meno paura. Alleviano i sintomi e ne rallentano...

Il professore Pietro Cortelli, ordinario di Neurologia all'università di Bologna, distingue il morbo di Parkinson primario, di cui non è stata trovata nessuna causa e forme di parkinsonismo i cui...  CONTINUA


Prima 2126212721282129213021312132213321342135 Ultima
Totale Articoli: 29464