(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un nuovo progetto per stimolare gli anziani

A Pisanova, presso il circolo Arci, è partito il progetto Tandem. Si tratta di un'iniziativa rivolta agli anziani ancora autosufficienti ma che possono avere difficoltà quando rimangono soli.Si...  CONTINUA

Comunicazione e informazione: e gli anziani?

Il panorama della comunicazione e dell’informazione sta cambiando, attraverso il mutamento da analogico in digitale. Eppure, questo mutamento sta lasciando indietro una grossa fetta della...  CONTINUA

Carta acquisti: i requisiti di reddito per il 2017

La social card è stata istituita nel 2008 come carta di pagamento elettronica riservata a cittadini italiani o loro familiari residenti in Italia di età pari o superiore ai 65 anni ed a famiglie...  CONTINUA

Un'incerta grazia

Le riprese del film sono incursioni gentili in un mondo segreto, filmate con la perizia che il regista ha acquisito osservando per due mesi il lavoro dell'equipe medica dell’Hospice di Careggi...  CONTINUA

"Ho filmato la bellezza del morire accompagnati"

Filmare la pratica delle cure palliative significa determinare la circolarità della nostra esistenza. Si entra nel mondo, si vive e se ne esce. Un percorso naturale. L'autore di questo articolo è...  CONTINUA

Un italiano su due ha difficoltà nell’acquisto dei farmaci

Un’indagine Doxa, “Nuove povertà e bisogni sanitari”, ha fatto il punto sulla complessità di sostenere alcuni costi sanitari. Dal report si legge che quasi un italiano su due ha difficoltà ad...  CONTINUA

Caroline, 102 anni, risponde alle domande degli utenti su Reddit: "Passate più tempo con le...

Caroline, nata nel 1915 in New Jersey, sta per compiere 102 anni; l'anziana Caroline ha risposto ad una serie di domande su Reddit, per la sezione "Ask me Anything", dispensando una serie di...  CONTINUA

"Rivoluzione culturale: nessuno è da scartare"

Monsignor Paglia Presidente della Pontificia accademia per la vita rovescia la questione del fine vita affermando che anche su questi temi si discute di eutanasia (come dare la morte) senza...  CONTINUA

"Fine vita": sono sei le proposte in Parlamento

Oggi sono sei le proposte di legge sul "fine vita" depositate in Parlamento. Due di queste sono state licenziate dalla Commissione Affari sociali della Camera e unificate, visto il largo consenso...  CONTINUA

La risposta all'eutanasia si chiama amore

La forza della vita raccontata da chi vive a lungo in disabilità. Giornalista, poeta e presidente onorario di una associazione che si occupa di disabilità, Malafarina è assistito da due genitori...  CONTINUA


Prima 2129213021312132213321342135213621372138 Ultima
Totale Articoli: 29464