(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Roccella Jonica, la realtà degli anziani raccontata in un periodico

La società attuale è sottoposta ad un continuo e rapido mutamento, che non investe soltanto i giovani, da sempre protagonisti dello scenario moderno, ma pone nuovi impulsi anche nelle generazioni...  CONTINUA

Quando la badante entra in famiglia

La badante è la figura più richiesta: secondo il Censis nel nostro Paese erano 3.167.000 nel 2015. Quando le famiglie hanno la necessità di assumerne una la prescelta si trasferisce a casa...  CONTINUA

Anziani fragili, in pronto soccorso il codice è argento

Si chiama «codice argento» e contraddistingue i pazienti che, oltre ad essere anziani, hanno un profilo di particolare fragilità. Attivato in via sperimentale nei pronto soccorso degli ospedali di...  CONTINUA

Dimenticare le cose è sinonimo di intelligenza, lo dice la scienza

Un team di neurologi dell'Università di Glasgow sostiene che, 'dimenticare' è una vera e propria funzione del nostro cervello. Pare che gli smemorati abbiano performances problem solving maggiori e...  CONTINUA

E uno su due rinuncia ai farmaci

Dall’indagine Doxa realizzata per conto del Banco Farmaceutico risulta che, a causa della povertà, nel 2016 1 italiano su 2 (il 45%) ha rinunciato all’acquisto di un medicinale (non mutuabile)....  CONTINUA

Perché viene e come si cura il Parkinson

La malattia di Parkinson fu descritta la prima volta 2 secoli fa, e nonostante non ci sia ancora una cura definitiva, ci sono tante buone notizie. Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson...  CONTINUA

Farmaci, terapia intelligente abbatte colesterolo e rischi di ictus e infarto

Un nuovo farmaco intelligente amico del cuore, in grado non solo di imbrigliare i valori di colesterolo 'cattivo' anche nei pazienti difficili, ma persino di ridurre in modo significativo il...  CONTINUA

A 100 anni operata a cuore aperto al policlinico Gemelli

A quasi 100 anni sotto i ferri, per sottoporsi a un intervento a cuore aperto, salvavita, a una valvola cardiaca. L’eccezionale e rara operazione è stata eseguita con successo, al Policlinico...  CONTINUA

Avere un buon olfatto potrebbe aiutare a vivere di più

Per vivere a lungo ci vuole un buon 'fiuto', infatti la perdita parziale o totale dell'olfatto è legata a maggior rischio di morte prematura. Lo rivela un'indagine condotta da Jonas Olofsson...  CONTINUA


Prima 2123212421252126212721282129213021312132 Ultima
Totale Articoli: 29464