(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un controllo per le multiterapie

La multiterapia è uno dei problemi della medicina che riguarda soprattutto gli anziani come destinatari di cure e i medici che spesso non conoscono l'effetto che le loro prescrizioni possono...  CONTINUA

L'ipertensione è sempre più diffusa, ecco come evitare rischi

L’ipertensione è una problematica sempre più diffusa che non risparmia davvero nessuno: giovani, anziani, uomini e donne. Purtroppo, sebbene si tratti di una patologia seria, non tutti sanno come...  CONTINUA

Non solo straniere. Più italiane tra colf e badanti

Negli ultimi 10 anni, complice la crisi, anche le italiane sono tornate a fare le colf e le badanti. Dai dati della Fondazione Leone Moressa, provenienti da una ricerca fatta per conto...  CONTINUA

Da una foto degli occhi si prevede il rischio di infarto

Basta una fotografia degli occhi per prevedere il rischio di malattie cardiovascolari, inclusi eventi potenzialmente anche fatali, come infarto ed ictus. Sì, almeno se si usano software di...  CONTINUA

Nel paese che rinasce con le tagliatelle di nonna Nerina

Chiara Nicolanti è una giovane mamma che ha perso il suo posto di lavoro, ma ha iniziato una sua attività che le porta soddisfazione e buoni guadagni. Porta gli stranieri (500 in sette mesi) a...  CONTINUA

«La mia vita infinita da Francesco Giuseppe agli smartphone»

Gillo Dorfles, uno dei più importanti intellettuali italiani, a breve compirà 108 anni. Ha una memoria prodigiosa, anche se ricorda meglio le cose più lontane, e se ha dei dubbi consulta il suo...  CONTINUA

Non è mai troppo tardi per allenare il cervello

Definire l’intelligenza è molto difficile, e i test, di solito, misurano le abilità verbali e quelle logico-matematiche, quindi solo due delle sue molte forme. E’ possibile però esercitare il...  CONTINUA

"Amarsi a ottant’anni è come a sedici”

Aleksandra Kania, sociologa è stata la seconda moglie di Zygmunt Bauman. Si erano conosciuti all’Università di Varsavia nel 1954 ed hanno avuto sempre una forte intesa intellettuale e civile...  CONTINUA

Un cinquantenne su due è grasso. Crescono i rischi

La Asl 3 di Torino ha condotto uno screening su quasi 9 mila cinquantenni per un controllo dei rischi per malattie cardiovascolari. Ben 171 sedute ambulatoriali in varie sedi del territorio con la...  CONTINUA

Farmaci geroprotettori, la nuova frontiera della ricerca farmacologica

Grazie alle nuove conoscenze in campo medico, alla corretta alimentazione, agli stili di vita più sani, alla diffusione di una regolare attività fisica, la popolazione mondiale sta invecchiando in...  CONTINUA


Prima 1636163716381639164016411642164316441645 Ultima
Totale Articoli: 29464