(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Io, il primo mr Ironman»

Gordon Haller è stato il primo sportivo a praticare il triathlon, nato 40 anni fa., il 18 febbraio 1978, per questa gara, che allora era solo una sfida, partirono in 15 e arrivarono in 12....  CONTINUA

Biella, la città più «vecchia» d’Italia punta tutto sul digitale

Biella: una delle città con più anziani in Italia riesce a essere anche un laboratorio di innovazione sospeso fra tecnologie finanziarie e progetti per la «riqualificazione digitale» degli over 55....  CONTINUA

Anelli (Fnomceo): «Spezziamo il circolo vizioso delle disuguaglianze in sanità»

I dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane che indicano pesanti differenze tra i cittadini a seconda della regione di residenza e il livello d'istruzione, inficiano i...  CONTINUA

Per il «Dopo di noi» regole fiscali da semplificare

Le criticità della legge sul “Dopo di noi” sono state esaminate durante un convegno organizzato a Roma dal Consiglio nazionale del notariato. Si è sottolineato che a essere penalizzati sono i...  CONTINUA

Invecchiare online: sfide e aspettative degli anziani digitali

L'Italia è un Paese anziano e che invecchia. Allo stesso tempo è un Paese scarsamente digitalizzato, con un numero di utenti Internet tra i più bassi d'Europa. Tutto ciò rende particolarmente...  CONTINUA

Le attività motorie per i senior

Ogni anno aumentano i senior che fanno attività motoria e che necessitano di percorsi personalizzati per contrastare gli effetti dell'invecchiamento. Le attività motorie rivolte agli over 60...  CONTINUA

Il coraggio di nonna Irma. “A 93 anni vado in Kenya ad aiutare i bambini orfani”

Irma Dall’Armellina, 93 anni, di Noventa, in provincia di Vicenza è diventata un caso “social”. La nipote ha pubblicato una sua foto mentre è in aeroporto in attesa di partire per il Kenia, dove...  CONTINUA

L'assistenza è di qualità, ma se si esagera con i tagli...

L'Ocse, nel Rapporto sulla salute 2017, ha confermato il buono stato dell'assistenza sanitaria italiana come dimostrano gli  indici di sopravvivenza e mortalità da cancro e infarto ma anche i ...  CONTINUA

Un lavoro senza crisi: la figura dell’assistente familiare

L’Italia ha una forte presenza di ultra 65enni, denatalità costante, calo della mortalità e persone che vivono sole. Gli anziani, sempre più spesso senza legami familiari e malati, si appoggiano a...  CONTINUA

Cosa chiediamo al nuovo Parlamento

Per rilanciare i diritti della buona politica, la sua indipendenza, la sua idoneità a servire il bene pubblico, Famiglia Cristiana ha indicato dieci emergenze da risolvere subito dopo il 4 marzo....  CONTINUA


Prima 1634163516361637163816391640164116421643 Ultima
Totale Articoli: 29464