(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mestiere di vivere

Spunti e riflessioni sul tema dei nonni e di come il loro ruolo si è oggettivamente evoluto tra allungamento della speranza di vita, epocali cambiamenti nel mercato del lavoro e diversificazione...  CONTINUA

Aperto il primo hotel tutto dedicato agli anziani

A 750 metri sul livello del mare, nel verde della Val d’Ayas (Aosta), è stato inaugurato a Challand-Saint-Victor il primo hotel valdostano dedicato agli anziani, con 24 camere, di cui 4 riservate...  CONTINUA

Arriva la badante di condominio. Cura collettiva per gli anziani

Le badanti costano troppo e non sapete a chi lasciare i vostri parenti anziani non autosufficienti? Ora c’è una soluzione: la badante di condominio. Operatrici specializzate si metteranno a...  CONTINUA

Mix di farmaci, pericolosi per gli anziani. I numeri in aumento

Da un’indagine della University of Illinois di Chicago, pubblicata su JAMA Internal Medicine, risulta che è in aumento il numero di anziani che fa uso di combinazioni pericolose di farmaci. I...  CONTINUA

Fratture. Poco calcio siamo mediterranei

L’abitudine di prescrivere supplementazioni di minerale va ripensata per due nuovi studi neozelandesi pubblicati sul British Medical Journal. Nel primo i ricercatori dell’Universitàdi Auckland...  CONTINUA

La sua casa in dono ai poveri

Pochi giorni prima della sua morte, avvenuta nel 2012, Oscar Luigi Scalfaro,  nono Presidente della Repubblica, donò alla comunità di Sant'Egidio  la sua villetta di Novara. A febbraio è divenuta...  CONTINUA

La resistenza delle donne pastore: viaggio nell'Italia che non vuole scomparire

Quindicimila km, cinque traghetti e una Panda.  E' un viaggio dal sapore antico ma che guarda al futuro quello intrapreso da Anna Kauber, studiosa parmigiana del paesaggio e delle pratiche...  CONTINUA

Bonacelli racconta la solitudine della terza età

La commedia Classe di ferro, con cui Aldo Nicolaj negli anni Settanta offre in anticipo un quadro grottesco delle contraddizioni della moderna società, è attualmente rappresentata sulle scene...  CONTINUA

Uomini over 65 guadagnano 4 anni di vita in salute in tre decadi

Gli uomini over-65 hanno guadagnato oltre quattro anni di vita liberi da condizioni di disabilità in 30 anni, mentre le coetanee stanno perdendo progressivamente terreno su questo fronte ed hanno...  CONTINUA

Ami, quando tra bambini, anziani e animali non esistono differenze

E’ stato un momento coinvolgente. Le parti si sono invertite ma lo spirito è rimasto identico: il progetto “Ami - abbattiamo il muro dell'isolamento”, ha visto i bambini della materna di Cavriglia...  CONTINUA


Prima 2520252125222523252425252526252725282529 Ultima
Totale Articoli: 29464