(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani soli e mal assistiti, la Cisl: “Occorrono nuovi servizi”

Dai dati elaborati dal Dipartimento Welfare della CISL di Bergamo, dal 2011 a oggi, gli over 65enni della città sono cresciuti del 3,86%; gli anziani soli rappresentano una percentuale tre volte...  CONTINUA

Decreto del Commissario ad Acta 3 marzo 2016, n. U00060

Per non far rientrare nel computo dei posti letto ospedalieri anche i posti residenziali previsti per soddisfare il fabbisogno di assistenza residenziale rivolta a persone non autosufficienti,...  CONTINUA

Alloggi a misura di anziani: ecco gli appartamenti per combattere la solitudine

Nel cuore della città di Sondrio, in un oasi circondata dal verde nasce una nuova struttura riservata agli anziani over 65. Si tratta di alloggi dotati di ogni confort e realizzati appositamente...  CONTINUA

Delibera Giunta Regionale Friuli Venezia Giulia n. 310 del 25.2.16

Con  delibera della Giunta Regionale la  Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il programma triennale degli interventi  per l’attuazione della legge regionale  n. 22/2014 (art.3 comma 3) in...  CONTINUA

Salute: sport può rallentare di 10 anni invecchiamento cervello anziani

Uno studio pubblicato on line su 'Neurology', rivela che l'esercizio fisico, nelle persone anziane, è associato a un tasso più lento di declino della capacità intellettive tipiche...  CONTINUA

In arrivo i bollini rosa argento: il «tripadvisor» dei ricoveri per anziani

Tra le persone ricoverate nelle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) italiane, tre su quattro sono donne; sia perché vivono di più, ma anche perché, spesso affette da polipatologie, finiscono...  CONTINUA

Castellabate: gli anziani imparano ad usare il PC, attivati corsi gratuiti

Utilizzare il PC ed internet sarà più facile per gli anziani di Castellabate. L’amministrazione comunale ha attivato dei corsi gratuiti per insegnare l’utilizzo del computer e di internet agli over...  CONTINUA

A Baronissi al via il Progetto Sos Nonni

Al via ad Aiello di Baronissi il progetto SOS Nonni promosso dalla Pro Loco, dall'Università della Terza Età col patrocinio del Comune e delle scuole del territorio. Il progetto è stato ideato...  CONTINUA

Anziani in aumento: cresciuto indice italiano di vecchiaia

Negli ultimi anni la popolazione italiana è aumentata, ma è anche invecchiata. Nel 2015, il numero di italiani è cresciuto del 2,36%, circa 1,4 milioni di persone in più rispetto al 2012. In...  CONTINUA

Regno Unito. Porta Santa "portatile" per malati e anziani

Una “Porta della misericordia portatile” per permettere a tutti coloro che non possono muoversi, come gli ammalati e gli anziani, di vivere pienamente il Giubileo, passando la Porta Santa. Questa...  CONTINUA


Prima 2519252025212522252325242525252625272528 Ultima
Totale Articoli: 29464