(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il nuovo problema dei Down è la vecchiaia

Che ne è delle persone Down quando invecchiano? Non se la passano poi tanto bene, secondo un’indagine dell’Anffas condotta in Italia. Pare, infatti, che i mille sforzi per l’integrazione e la...  CONTINUA

A Noto prende il via l'assegnazione dei voucher sociali

Con una conferenza stampa di presentazione nella sede del Comune di Noto, il 19 aprile ha preso il via l’assegnazione agli anziani residenti nell'ambito del distretto Socio Sanitario D 46, dei...  CONTINUA

Concluso il progetto 'Free Age. Anziani in Movimento'

Il progetto Free Age. Anziani in Movimento realizzato dalla Cooperativa Sociale Alice di Tarquinia, ha interessato un gruppo di persone tra i 60 e gli 85 anni. Lo scopo dell’iniziativa, proposta...  CONTINUA

La battaglia navale

«Un lavoro d’indagine vero, sul campo, è molto più simile alla battaglia navale. All’inizio spari alla cieca, e non cogli niente, ma è fondamentale che tu ti ricordi dove hai sparato, perché anche...  CONTINUA

Salute, cala l'aspettativa di vita. Boom di "giovani anziani"

Nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, spiega Walter Ricciardi, direttore dell’osservatorio sulla Salute delle Regioni. Nel 2014, la speranza di vita...  CONTINUA

Gli anziani vedovi diventano più cagionevoli di salute, le donne no

Il matrimonio protegge la salute degli anziani. Solo degli uomini però: secondo una ricerca italiana condotta presso l’Università di Padova e pubblicata sul Journal of Women’s Health, i maschi...  CONTINUA

Gli abusi agli anziani in contesto europeo

Il fenomeno degli abusi agli anziani fu descritto per la prima volta a metà degli anni ’70 dai gerontologi britannici Baker e Burston che utilizzarono il termine “granny battering”(letteralmente...  CONTINUA

Anche a Bologna si è svolta la manifestazione 'Due passi in centro'

Il 16 Aprile a Bologna si è svolta Due passi in centro, la campagna di Senior Italia Federanziani che offre le soluzioni perché gli anziani non si rassegnino alla sedentarietà. La campagna vuole...  CONTINUA

Violenze sugli anziani in casa di riposo, 'istituire il Garante della fragilità'

Occorre investire di più nei servizi di aiuto e sostegno alle famiglie che scelgono di assistere a casa un proprio caro che si trova in condizioni di fragilità. Questa è l’invito del Presidente...  CONTINUA

Venticinque cose da fare per vivere 100 anni

Nonostante l'aspettativa di vita media per gli italiani si attesti attorno agli 80,1 anni per gli uomini e 84,7 per le donne, conoscere qualche trucchetto per 'allungare' la propria vita può...  CONTINUA


Prima 2475247624772478247924802481248224832484 Ultima
Totale Articoli: 29464