(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Piano d'azione regionale per la popolazione anziana dell'Emilia Romagna

Il 29 aprile 2016 si è svolta la Quinta Conferenza del Piano d'azione regionale "Innovazione e integrazione nelle politiche regionali per la popolazione anziana" dell'Emilia Romagna. I temi...  CONTINUA

Anziani di oggi e di domani esposti all'incuria delle istituzioni. HappyAgeing: "Servono azioni...

L'inversione del trend dell'aspettativa di vita in Italia è il segnale inequivocabile di quanto poco si sia fatto a livello istituzionale sul fronte della prevenzione. Il 4,1% del Fondo Sanitario...  CONTINUA

#Giovani e #Anziani: l’ISTAT pubblica due nuovi spazi informativi

Istat lancia #GIOVANI e #ANZIANI due nuovi sistemi informativi che rendono ancora più accessibili i dati che l'istituto produce su adolescenti e popolazione anziana. Per favorire l’accesso...  CONTINUA

Alzheimer: dal passato previsioni sbagliate

40.000 casi di anziani affetti da malattia di Alzheimer in meno rispetto a quanto previsto. Questi i risultati di un monitoraggio condotto da tre università inglesi sui casi di demenza in Gran...  CONTINUA

Scuola e casa di riposo sotto lo stesso tetto

Scuola elementare e casa di riposo sotto lo stesso tetto. E' quanto accade a Souvigny-de-Touraine, piccolo villaggio francese di appena 400 abitanti, in cui si realizza il primo esempio di...  CONTINUA

La Geriatria al centro di un convegno a Cona

Il 29 aprile si è tenuto presso l’aula magna dell’Ospedale S. Anna di Cona (Ferrara) il convegno dal titolo “La Geriatria in Emilia-Romagna 2016”. Il convegno ha visto riunite, per la prima volta,...  CONTINUA

In quali casi e quando può essere utile fare l’esame del Psa

Anche gli uomini iniziano ad avere un rapporto con l’urologo, anche se meno assiduo di quello delle donne con il ginecologo. Grazie a questo sono sempre di più i pazienti con ipertrofia prostatica...  CONTINUA

Siracusa, aiutare e condividere: il progetto “Ti Ascolto” dell’associazione 50&Più

Continuano gli appuntamenti del progetto “Ti ascolto” promosso dall’associazione “50&Più” di Siracusa in collaborazione con l’associazione “Oltre gli Schemi”,  lo studio di Psicoterapia Cognitivo...  CONTINUA

Con l’aiuto delle spezie si guadagnano anni e la dieta è meno salata

In un recente studio pubblicato sul British Medical Journal i ricercatori, dopo uno studio durato per sette anni con dati relativi a quasi mezzo milione di cinesi nell’ambito di un vasto studio...  CONTINUA

Progetto DOSAGE

Il documento sinterizza le attività di ricerca realizzate nel corso del progetto biennale "DOSAGE Project: Functioning and disability measure of AGEing people with DOwn Syndrome: thecreation of ad...  CONTINUA


Prima 2474247524762477247824792480248124822483 Ultima
Totale Articoli: 29464