(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.perdutamente.it

"PER.ME" Onlus è una associazione senza fini di lucro, che ispirandosi ai principi di solidarietà umana e di democrazia, persegue esclusivamente attività aventi finalità di solidarietà sociale,...  CONTINUA

Perché le vedove sono più in forma delle mogli

Sembra che le donne, dopo la scomparsa del coniuge, se la cavino meglio dei vedovi e anche delle coetanee col marito in vita. Lo afferma la ricerca del dipartimento di Geriatria dell’Università di...  CONTINUA

www.fishonlus.it

“Uscire dalla segregazione, superare la marginalità, riappropriarsi della libertà è la nostra storia, è la nostra identità”.Questo l’incipit del documento programmatico della Fish in cui vengono...  CONTINUA

In fuga dall'Italia, è il turno dei nonni l'Eden è dove la pensione vale di più

L’Inps nel rapporto World Wide ci rivela che, nel 2014, gli anziani che hanno fatto le valigie e hanno preso residenza fiscale all’estero sono stati 5.345, il 65% in più rispetto all’anno...  CONTINUA

www.ledha.it

Ledha nasce nel 1979 come "Lega per i diritti degli handicappati": le associazioni lombarde si uniscono per difendere i diritti e la dignità delle persone con disabilità e dei loro familiari. Oggi...  CONTINUA

Vince il ricorso contro i medici. A 93 anni può correre ancora e sabato gareggerà a Novara

Nel 2014, a oltre novant’anni ha vinto tre record del mondo nella sua categoria Antonio Nacca, 93 anni a dicembre, può tornare a correre dopo il via libera del medico sportivo. Per 18 mesi non ha...  CONTINUA

Toscana, mille euro al mese a disabili gravi per assunzione di caregiver

La Regione Toscana stanzia 10 milioni di euro per l’assistenza domiciliare ai disabili gravi. Nello specifico, con la delibera 342 viene prevista la ripartizione di risorse - 10 milioni appunto -...  CONTINUA

Quando il "welfare fai da te" diventa un modello da studiare

Di fronte ad un sistema pubblico costretto alla razionalizzazione per motivi di budget, gli italiani in questi difficili anni di crisi economica hanno saputo rimboccarsi le maniche, dando vita ad...  CONTINUA

Uno studio della Oregon State University rivela i vantaggi per chi va in pensione dopo i 65 anni...

Stando a quanto rivelato dai ricercatori della Oregon State University, ritirarsi dal lavoro presto aumenterebbe le chance di morte prematura. Meglio continuare a lavorare, e ben oltre i 65 anni....  CONTINUA


Prima 2467246824692470247124722473247424752476 Ultima
Totale Articoli: 29464