(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un canto contro il Parkinson

Uno dei problemi legati al Parkinson è la comunicazione verbale. In questo campo ha lavorato per la riabilitazione della voce sin dagli anni 80 Lorraine Ramig, dell’Università del Colorado, che ha...  CONTINUA

Anziani dimenticati, senza assegno il 50% dei non autosufficienti

Corticella, Bologna, «Centro disturbi cognitivi» del servizio sanitario della Regione Emilia Romagna. La diagnosi di Mario, uno dei due milioni e mezzo di italiani non autosufficienti con più di 65...  CONTINUA

Una sostanza nella saliva per la diagnosi e la valutazione del morbo di Parkinson

I neurologi de La Sapienza di Roma, diretti da Alfredo Berardelli hanno pubblicato sulla rivista PLOSone la loro scoperta: si può individuare il Parkinson prima dell’arrivo dei sintomi analizzando...  CONTINUA

Run for Parkinson’s, correre insieme per richiamare l’attenzione sulla malattia

Run for Parkinson’s è una corsa non competitiva aperta a tutti che si svolge in tutto il mondo (in Italia tra aprile e maggio) per sollecitare attenzione per i malati di Parkinson e le loro...  CONTINUA

Con l’agricoltura sociale il «ritorno alla natura» è una terapia efficace

L’ Irccs INRCA (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) di Ancona, quattro anni fa, ha promosso insieme alla Regione Marche il progetto “Longevità attiva in ambito rurale”. I risultati, dopo un...  CONTINUA

Alzheimer per signore

Poiché le donne vivono di più sono più facilmente vittime di demenza, fatto dovuto anche alla fine degli ormoni legati alla fertilità che proteggono anche il cervello. Sono tutte osservazioni...  CONTINUA

Tumore ovarico, domenica mattina sulla prevenzione

Uno dei tumori che non dà segni chiari di sè fino ad uno stadio avanzato è il tumore ovarico. Un tumore di cui si ammalano in prevalenza le donne dopo la menopausa.  L’iniziativa che si terrà a...  CONTINUA

Il canto? Migliora le difese immunitarie e le capacità cognitive

A lungo considerato uno degli aspetti più misteriosi della vita umana, in particolare per la sua capacità di coinvolgerci emotivamente, il canto corale promuove anche il benessere fisico. Di...  CONTINUA

Alzheimer: è Abbiategrasso la prima città italiana amica delle persone con demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha scelto Abbiategrasso (Milano), per sviluppare il primo progetto pilota in Italia di “Dementia Friendly Community”, cioè quell'insieme di iniziative che...  CONTINUA

La sincope nell'anziano-un problema frequente

La sincope è un sintomo e non una malattia che si caratterizza da una transitoria perdita di coscienza di breve durata e a risoluzione spontanea che porta ad un’incapacità a mantenere il tono...  CONTINUA


Prima 2463246424652466246724682469247024712472 Ultima
Totale Articoli: 29464