(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’elisir dei centenari si nasconde nelle colonie di batteri dell’intestino

Secondo una ricerca compiuta da Università di Bologna e Cnr su 24 centenari (età tra i 105 e 110 anni) e pubblicata su «Current Biology», il segreto della longevità è nella popolazione batterica...  CONTINUA

Auser aderisce alla manifestazione unitaria dei pensionati del 19 maggio a Roma

La presidenza nazionale di Auser aderisce alla manifestazione unitaria dei Sindacati dei Pensionati di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil  “A testa alta, tutti insieme per rivendicare diritti e dignità...  CONTINUA

Crepuscolo

Siamo a Holt, Colorado. La vita dei vecchi fratelli Harold e Raymond McPheron è cambiata da quando hanno accolto alla fattoria Victoria Roubideaux e la piccola Katie, ma ora la ragazza ha deciso di...  CONTINUA

Anziani: la campagna "Due passi in centro" a L'Aquila

Per far comprendere alla popolazione anziana a non rassegnarsi alla sedentarietà ma che è possibile ambire ad una vita attiva e soddisfacente, e per sensibilizzare l'opinione pubblica e le...  CONTINUA

Terza età: verso una legge regionale per l’invecchiamento attivo

Anziani attivi e protagonisti del loro tempo e della vita sociale, anche nell’età della pensione. E’ questo l’obiettivo della futura legge veneta per l’invecchiamento attivo, alla quale sta...  CONTINUA

L’alimentazione corretta ci porta a una vecchiaia di successo

La popolazione anziana continua ad aumentare. Si stima che nel 2050, il numero degli ultraottantenni sarà 4 volte superiore a quello attuale. Mantenere in buono stato le funzioni fisiche e...  CONTINUA

Longevità, conquista che ha un prezzo

Ormai molti, troppi di coloro che partecipano a comunità nazionali socialmente sviluppate e ricche, coltivano l’idea di una legittima aspettativa per poter fermare lo scorrere del tempo. La...  CONTINUA

Italiani ai raggi X

Sono 10 milioni in Italia le persone colpite dalla gonartrosi (artrosi del ginocchio). L’età media di inizio della malattia è dopo i 50, ma il picco della patologia è intorno ai 65 anni. I sintomi...  CONTINUA

Anziani, assistenza in casa per duemila pazienti

La Regione Piemonte ha approvato la sperimentazione delle “Rsa aperte” grazie anche all’aumento deliberato di 15 milioni in più ogni anno. A partire dai prossimi mesi, fino alla fine del 2018,...  CONTINUA

I batteri giusti per vivere cent’anni. Studio individua il segreto della longevità

La composizione del microbiota intestinale come chiave per capire il segreto della longevità. È la scommessa da cui è partita una nuova ricerca Unibo e Cnr, che con questo obiettivo ha analizzato...  CONTINUA


Prima 2453245424552456245724582459246024612462 Ultima
Totale Articoli: 29464